Acqua di Tabiano: terme di salute

Un prodotto noto in tutto il mondo per le sue qualità benefiche sulle vie respiratorie è l’acqua di Tabiano (chi non ha fatto nella sua vita inalazioni con acqua di Tabiano?). Tabiano è un piccolo borgo all’inizio dell’appennino parmense e a livello amministrativo dipende dal comune di Salsomaggiore Terme.
Un vero angolo d’oro del benessere nel nord dell’Emilia conosciuto fin dall’antichità. La fonte Pergoli è nota per le qualità terapeutiche delle sue acque. Leggenda vuole che i primi ad accorgersene sono stati gli animali che grazie all’acqua guarivano dalle malattie cutanee. A partire dal ‘700 anche gli umani compresero il valore delle acque e ne iniziarono il completo utilizzo. I primi studi scientifici sulle acque furono condotti a inizio ‘800: si notarono subito le grandi quantità di gas idrogeno solforato. L’acqua di Tabiano fu da quel momento usata anche per le malattie ginecologiche, le intossicazioni da metalli pesanti, il diabete, l’asma, le bronchiti, i raffreddori frequenti, le tossi persistenti, riniti e laringiti, sinusiti e allergie. Lo sviluppo definitivo cominciò con la duchessa Maria Luigia: fu costruito il primo stabilimento (1842) sotto la direzione di Nicola Bettoli, architetto del Teatro Regio di Parma.
I conforti di Tabiano furono sfruttati da personaggi come Giuseppe Verdi, Urbano Rattazzi, Arrigo Boito e Giovanni Verga. Al 1959 risalgono l’attuale stabilimento e un secondo pozzo di acqua termale (pozzo Arvè). Oggi le terme sono proprietà del comune di Salsomaggiore.
Le possibilità di soggiorno offerte sono numerosissime e ben divise per tipologie di “frequentatori”. Per San Valentino ci si può regalare un percorso acquatico (sauna finlandese, bagno turco, sauna dolce, percorso kneipp, docce ninfee aromatizzate, idromassaggi in vasca collettiva, tunnel emozionale), un massaggio generale rilassante all’olio termale agrumato e una nebulizzazione termale rigenerante viso per 150 euro.
Oppure ci sono i programmi dedicati alle coppie, al “benessere uomo” e anche un “programma addio al celibato”: per lei massaggio scrub corpo, gomming viso, maschera idratante mani alla paraffina, doccia solare. 131 euro. Per lui sauna individuale, massaggio scrub corpo, maschera viso al fango termale con massaggio, doccia solare. 143 euro.
Interessante anche la proposta long weekend. Massaggio generale rilassante, bagno idromassaggio emolliente, massaggio riflessogeno plantare, percorso completo T-Spatium acquae per 177 euro.
Foto di Sander Van Maissen, zipckr, wikipedia.
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '1170' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '1170' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50