Aeroporto Heatrow: incidente e gravi disagi
Heartow, l’aeroporto principale di Londra, è uno degli aeroporti più frequentati del mondo. Un hub che contende a Parigi il primato per il traffico internazionale europeo. Ieri se l’è vista davvero brutta quando un boeing 777 della British Airways (BA) proveniente dalla capitale cinese Pechino ha ampiamente sfondato i limiti del’area di discesa finendo sull’erba dopo la pista.
L’impatto ha causato danni importanti all’aeromobile, sono ben visibili gli squarci nelle ali e nella parte inferiore della carlinga. Tra i 136 passeggeri del volo nessun ferito grave (solo tre feriti lievi con qualche contusione superficiale), solo un gran batticuore ampliato dalla velocità con cui si è svolto il tutto. La causa? Probabilmente un guasto nel carrello che si sarebbe spezzato al contatto con l’asfalto della pista. L’aereo ha così continuato a correre frenando sull’ala sinistra che mostra nelle immagini un profondo squarcio. Gli ospiti dello sfortunato volo sono scesi in una maniera molto insolita e “da film”, con gli appositi scivoli, mentre tutta la pista circostante era stata precedentemente coperta di schiuma ignifuga nella previsione dello scoppio di un incendio.
Sono stati molto gravi i disagi provocati dall’incidente avvenuto poco dopo mezzogiorno, alle 12.42 locali (le 13.42 in Italia). Una pista è stata chiusa tutto il giorno, tutto il traffico in arrivo e in partenza è stato sospeso Lo stesso primo ministro Gordon Brown che era in attesa di partire per l’India ad una distanza di non più di 100 metri dall’aereo che aveva compiuto il rocambolesco atterraggio ha dovuto attendere prima di partire il disbrigo delle operazioni di soccorso. La pista nord è stata riaperta nel pomeriggio e i ritardi sono proseguiti per tutta la giornata.
I motivi dell’incidente sono probabilmente da attribuirsi ad un guasto o ad un errore umano. Chiariranno le indagini in corso portate avanti dalle autorità di volo e dai giudici inglesi. Esclusa l’ipotesi attentato, dagli indizi raccolti, chiarisce Scotland Yard, nulla porta ad avvalorare questa tesi.
Il sito dell’aeroporto di Heatrow consiglia vivamente chi debba partire o arrivare oggi di contattare in anticipo la propria compagnia aerea per avere notizie sull’effettivo svolgimento del volo e sulle possibili modifiche dello stesso. Ed è un consiglio al quale ci aggiungiamo anche noi.
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '1177' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '1177' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50