Australia: Capodanno 2010 nella terra dell’infinito
Quest’anno non avete voglia del solito cenone con gli amici e le capitali europee le conoscete a memoria. Quest’anno state cercando un viaggio, “il viaggio”. Allora non prendete impegni per il 27 dicembre: si parte per l’Australia.
Dall’Ayers Rock ai laghi di Fraser Island, dalle suggestive spiagge di Sydney all’elegante Adelaide. Tutto passando attraverso attraverso foreste pluviali, barriere coralline e naturalmente il territorio dell’Outback. Per un Capodanno 2010 senza confini.
E’ la proposta di TO Associati: un tour di 19 giorni e 18 notti attraverso una terra che ha il sapore dei grandi spazi, dove la natura è ancora padrona.
L’itinerario comincia da Melbourne, capitale dello stato del Victoria e vero e paradiso per gli amanti dell’arte e della cultura. Da qui ci si spinge verso la Great Ocean Road, una delle più belle strade costiere del mondo. Davanti ai vostri occhi si srotolano grandi spiagge battute dal vento, cittadine pittoresche, campi auriferi, catene montuose mozzafiato, foreste pluviali e parchi nazionali, fino ai 12 Apostoli, i maestosi faraglioni calcarei che emergono dall’Oceano.
In volo si raggiunge la baia naturale su cui è adagiata Sidney. L’anno nuovo si festeggia qui, cenando al ristorante Waterfront e assistendo alla regata Sydney/Hobart che si ripete ogni primo dell’anno. Dopo la vita cosmopolita della città ci si spinge nel cuore rosso dell’Australia, in uno dei luoghi più misteriosi e del pianeta: l’Ayers Rock. Chiamata Uluru in aborigeno, è circondato da deserti di sabbia e pietra, foreste e parchi. E’ meraviglioso guardarla cambiare tonalità: dal nero al viola, dal blu al marrone, dall’arancione al rosso, a seconda del momento della giornata e del tempo. Si prosegue verso le “colline” Olgas, altro sito sacro agli aborigeni, per poi raggiungere Kings Canyon da cui si gode una spettacolare vista su “Lost City” e la Valle dell’Eden
.
Si continua verso Alice Springs e l’elegante e raffinata Adelaide. E’ da non perdere la visita a Kangaroo Island, habitat naturale di canguri, emù, koala, foche e leoni marini. L’isola di Fraser invece è la più grande isola di sabbia al mondo, con laghi dalle acque cristalline abbracciati da lembi di sabbia dorata. Si visita il lago Wabby, dall’acqua verde smeraldo e si prosegue lungo la famosa spiaggia di Seventy-Five Mile Beach per ammirare la Valle dei giganti, un’ impressionante foresta pluviale che cresce sulla sabbia.
Con TO Associati, il pacchetto parte da 6.700 euro, voli inclusi e partenza il 27 dicembre 2009.
Foto di psmorrison
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '3145' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '3145' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50