Bandiere Blu 2012: le migliori spiagge italiane con sempre in testa la Liguria
Si comincia a parlare di vacanze ed ecco puntuale, come ogni anno, l’elenco delle Bandiere Blu, consegnato questa mattina a Roma dalla Fondazione per l’Educazione Ambientale, FEE, in collaborazione con Enel Sole. Ben 246 le spiagge italiane fregiate dal prestigioso vessillo con la Liguria che mantiene saldamente la testa della classifica.
La campagna Bandiere Blu è stata istituita per la prima volta nel 1987, anno dell’ambiente europeo, e non ha una declinazione solo italiana ma internazionale: ogni anno vengono premiate circa trenta spiagge europee che soddisfano i severi parametri di giudizio.
Tali parametri riguardano non solo la pulizia di acqua e spiagge, ma anche la qualità dei servizi offerti e degli approdi turistici. Cresce negli anni la sensibilità e l’attenzione nei confronti dell’ambiente, quindi uno degli elementi che è stato considerato è proprio quello degli impianti di depurazione dell’acqua e di gestione dei rifiuti. Naturalmente è stata anche considerata la possibilità di fruizione delle spiagge per tutti gli utenti senza limitazioni dovute a barriere architettoniche o servizi non adeguati.
Anche quest’anno vince la classifica delle spiagge più belle d’Italia la Liguria con ben 18 località vincitrici, una in più rispetto all’anno passato. I posti migliori dove andare al mare in Liguria sono: Camporosso, Bordighera, Sanremo, Loano, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Savona-Fornaci, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze, Chiavari, Lavagna, Moneglia, Lerici, Ameglia e Fiumaretta.
Seguono, a pari merito con 16 località, Marche e Toscana, poco distanti dall’Abruzzo che porta a casa 14 bandiere blu.
Tra Marche e Toscana, alcune delle spiagge più belle sono: Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Castiglioncello, Marina e Principina di Grosseto, Monte Argentario; Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Grottammare, San benedetto del Tronto, Porto Recanati.
A seguire la Campania con 13 località, e la Sardegna con sei, entrambe le regioni conquistano una Bandiera Blu in più rispetto al 2011.
In tutto, circa il 96% delle spiagge fregiate nel 2011 sono state riconfermate con sette nuove entrate: Palau in Sardegna, Ventotene nel Lazio, Monopoli in Puglia, Melissa in Calabria, Sanremo in Liguria, Anacapri in Campania e Petacciato in Molise.
foto di Federico Lorenzini
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4643' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4643' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50