Befana 2012 a Roma: eventi e tradizione
L’Epifania a Roma è una festa importante, sarà che è l’ultima e che mette fine alle gioie festaiole del Natale e della fine d’anno, ma nella capitale il giorno della Befana è pieno di eventi e manifestazioni. A partire dalla meravigliosa Piazza Navona.
Piazza Navona nel cuore della città ha una tradizione antichissima: qui si festeggia la befana da otre cento anni. Si inizia ai primi di dicembre con il colorato e affollato mercatino di Natale e la notte tra il 5 e il 6 gennaio tutti in piazza ad aspettare la Befana che puntualmente come ogni anno arriva e distribuisce dolci e leccornie e tutti i bambini.
Se la notte non potete essere in piazza niente paura: la mattina del 6 la Befana torna e regala caramelle a tutti i bambini! E poi ci sono le giostre, le ciambelle giganti, le mele stregate, insomma un grande giorno di festa per tutti i bambini.
Ma gli eventi romani nel giorno dell’Epifania non finiscono qui.
All’Auditorium Parco della Musica spazio ai giocolieri e gli artisti di strada con spettacoli e laboratori didattici. Ci saranno letture ad alta voce e concerti pensati per grandi e piccoli.
Il Bioparco di Roma, invece, è certamente un altro buon posto per trascorrere una giornata di festa. Anche qui non mancheranno spettacoli ed eventi con protagonisti gli animali ospiti del parco.
Infine, in via della Conciliazione alle 10.45 spazio alla XXVII edizione di Viva la Befana, un corteo storico con abiti e costumi d’epoca che sfilerà per tutta la via raccontando l’arrivo a Roma dei Re Magi. Mille figuranti, musicisti, giocolieri e bande musicali per festeggiare l’Epifania e la fine di tutte le feste.
Per tutte le informazioni potete consultare il sito di Viva la Befana.
foto di Truus, Bob & Jan too!