Best in Travel 2012: vince l’Islanda

Ogni anno la Lonely Planet, celebre per le sue guide viaggio, stila una classifica delle migliori destinazioni per l’anno nuovo. Autori, redattori, staff e, quest’anno, anche i lettori, sono giunti alla conclusione che la destinazione migliore per il 2012 è l’Islanda.
La Lonely Planet Best in Travel per il 2012 è quindi la terra dei ghiacci, l’Iceland con la sua vitale capitale Reykjavik. Agli onori della cronaca economica degli ultimi mesi, l’Islanda, di cui abbiamo già parlato qui e qui, non solo è una terra dove la natura è protagonista come pochi altri luoghi, ma sembra essere diventata molto più economica rispetto agli anni passati.
Vediamo ora i motivi che hanno spinto a eleggere questa regione migliore destinazione per il 2012.
Prima di tutto, l’Islanda ha un entroterra ancora poco frequentato dalle masse turistiche. Lande di ghiaccio nei mesi più freddi o incredibilmente verdi durante la primavera regalano un’esperienza a contatto con la natura senza uguali. Vulcani in perenne attività, grandi geysir e, soprattutto, l’aurora boreale che sembra avrà un incremento proprio durante l’anno prossimo.
Gli appassionati di astronomia e astrologia avranno poi la possibilità di assistere ad un evento davvero unico: il transito di Venere che comincerà al tramonto del 5 giugno fino a dopo l’alba del 6 giugno. Non avviene in nessun altro luogo al mondo. E poi cascate, fiumi e sorgenti d’acqua calda. L’Islanda non può non affascinare i visitatori, anche quelli più esigenti.
Se poi volete sapere qualcosa in più su Reykjavik, possiamo dirvi che a dispetto dell’idea che ci si può fare su una città così al nord, la capitale islandese è decisamente calda e le genti che la abitano estremamente accoglienti.
L’isola è una delle più giovani d’Europa e la capitale ha una vita notturna che vi lascerà sorpresi. La città è piccola ma offre tutto quello che trovereste in una grande metropoli: numerosi bar, musei, iniziative culturali e artistiche. Si dice, infatti, che non si possono spendere più di due giorni a Reykjavik senza annoiarsi. Ma se volete fuggire dalla frenesia cittadina, la capitale è comunque a poco più di mezz’ora dalle attrazioni naturali più interessanti.
Raggiungere l’Islanda dall’Italia non è troppo complicato: sono circa dieci ore di volo, ma se preferite spezzare il viaggio allora ricordatevi che da Londra si raggiunge Reykjavik in poco più di tre ore. Una buona occasione anche per visitare la strepitosa capitale del Regno Unito, dei Giochi Olimpici 2012.
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4209' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4209' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50