BlaBla Car: il servizio di car sharing per viaggiare in auto, spendere poco e fare nuove amicizie
Esiste un modo per viaggiare in auto, spendere poco, fare nuove amicizie e, allo stesso tempo, dare un piccolo contributo alla salvaguardia dell’ambiente. Di cosa parliamo? Di car sharing e, in particolare, del servizio BlaBla Car, ormai molto famoso e sempre più usato. Vediamo di cosa si tratta.
La formula di BlaBla Car è molto semplice.
C’è un sito, questo, dove ci si iscrive creando un proprio profilo personalizzato. Si possono indicare preferenze di viaggio, segnalare se si è molto o poco chiacchieroni, se si preferisce dormire in viaggio o semplicemente guardare il paesaggio dal finestrino o se si è grandi chiacchieroni e non si vede l’ora di raccontare la propria vita a chi condivide il viaggio con noi.
Per questo, che tu sia un conducente o un passeggero, puoi segnalare le tue passioni, le lingue parlate, gli argomenti di conversazione che preferisci, se fumi o no.
I conducenti possono indicare qual’è la loro auto, marca e modello, così se il passeggero è alto due metri può scegliere un’auto più spaziosa.
Lo spirito di BlaBla Car è soprattutto sociale, perché la condivisione di un viaggio in auto è un momento di incontro, per questo la creazione di un profilo personale aiuta le persone a non avere sorprese ma a farsi già un’idea di massima di chi avranno accanto lungo il percorso.
Il motore di ricerca interno alla piattaforma permette con grande facilità di trovare un passaggio: basta inserire data, luogo di partenza e di arrivo e verranno mostrate tutte le possibilità presenti in ordine cronologico. Naturalmente si può filtrare attraverso criteri più avanzati: allergico ai gatti? Non fumi? Ti piace un certo tipo di musica? Preferisci il silenzio? In questo modo conducente e passeggero sono già settati su elementi di comunanza che possono rendere il viaggio più piacevole e aprire a nuove e interessanti amicizie.
In generale la piattaforma funziona così: il conducente offre un specificando il suo itinerario, il passeggero a sua volta cerca l’itinerario che gli è più comodo e tramite lo scambio di messaggi interno al sito i due trovano un accordo. Solo successivamente il sito invia un sms con le informazioni di contatto, una mappa del luogo dell’incontro e il modello e colore dell’auto per riconoscersi senza problemi.
Il prezzo del passaggio viene stabilito dalla piattaforma e non può essere alzato dal conducente, proprio per evitare forme di lucro non previste dallo spirito del servizio.
Con BlaBla Car si viaggia comodamente in auto ma in compagnia, spendendo molto meno e evitando inutili emissioni nocive nell’aria.
Un’idea geniale che sta riscuotendo sempre più successo.
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '5485' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '5485' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50