Calabria: turisti intossicati al villaggio Le Castella di Isola Capo Rizzuto
Acqua inquinata da liquami fognari. Questa la causa dell’intossicazione di alcune decine di turisti in vacanza alla villaggio Igv Le Castella di Isola di Capo Rizzuto, in Calabria. La magistratura ipotizza un avvelenamento volontario.
I serbatoi dell’acqua potabile contaminati con liquami fognari: questa la causa dei disturbi gastrointestinali che hanno colpito decine di ospiti del villaggio. I batteri che si trovano nelle acque di scarico hanno infettato alimenti e condutture, e da lì sono passati all’uomo. Le analisi effettuate su campioni di acqua prelevati in diversi punti della struttura, avrebbero evidenziato la presenza di escherichia coli, coliformi totali ed enterococchi.
L’ipotesti è di avvelenamento volontario e la Procura della Repubblica di Crotone ha aperto un fascicolo contro ignoti. In nessuno degli hotel e delle case della zona, sebbene attingano allo stesso acquedotto pubblico, si sono registrati casi di intossicazione. L’ipotesi del sabotaggio è per ora la più accreditata, e la rete idrica interna e la vasca di accumulo idrico del villaggio turistico Le Castella sono state poste sotto sequestro.
Fortunatamente non si è registrata nessuna conseguenza grave per i turisti che, guariti dai mal di pancia, hanno assalito la direzione del villaggio al punto che si è reso necessario l’intervento da parte dei carabinieri per riportare la calma.
Foto di isalella
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '3057' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '3057' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50