Capodanno 2011 a Dublino tra guinness, divertimento e cultura
Dublino è considerata la città più giovane d’Europa, una destinazione perfetta per trascorrere il prossimo Capodanno, sicuri di trovare divertimento a non finire.
Dublino è ricca di posti dove passare una serata in allegria bevendo birra in qualche pub caratteristico e facendo amicizia con gli irlandesi che in genere sono davvero simpatici.
I collegamenti low cost con l’Irlanda sono ormai conosciutissimi. Ryanair collega Dublino con le principali città italiane a tariffe davvero molto vantaggiose se si ha l’accortezza di prenotare con un certo anticipo.
Per Capodanno sono previsti tutta una serie di eventi che contribuiranno a rendere la vostra fine anno davvero speciale e divertente. Sul sito Dublin’s New Year Festival troverete tutte le informazioni necessarie per sapere quello che succede in città. Tra eventi diurni e notturni non starete fermi un attimo.
Temple Bar, il regno dei pub e della vita notturna dublinese, sarà vestito a festa. Garantite jam session praticamente ovunque, artisti di strada e fiumi di guinness per tutti.
I locali dove ballare a Dublino non mancano di certo. Avrete l’imbarazzo della scelta tra l’Alt in Andrew’s lane, il Wright Venue con sale dedicate alla musica anni ‘70 e ‘80, al The Button Factory si balla rock, indie e pop e tanti, tanti altri.
Per chi non ama la vita notturna nemmeno a Capodanno, sono previste una gran quantità di mostre e spettacoli teatrali.
Anche di giorno ci sono un sacco di cose da fare e vedere a Dublino.
Potete esplorare la distilleria del Jameson, il celebre e apprezzato whisky o la fabbrica della Guinness, la birra stout irlandese famosa in tutto il mondo. La Guinness Storehouse è un edificio dei primi del novecento e qui potrete scoprire ogni dettaglio della storia della birra, dalla produzione alle campagne pubblicitarie. Arrivati all’ultimo piano e presentando il biglietto di ingresso vi verrà offerta una pinta spillata a dovere, da sorseggiare ammirando Dublino dall’alto.
Un escursione di sicuro fascino e decisamente toccante è quella al Kilmainham Gaol un ex carcere ora museo. Si possono visitare le celle e tutti gli ambienti. Qui sono stati rinchiusi gran parte dei ribelli irlandesi, molti di essi vi furono giustiziati. Il carcere è diventato anche set di film molto famosi. Vi furono girate le scene del celebre “Nel nome del padre”.
Dublino non è solo la città degli svaghi e del divertimento, ma è anche densa di cultura con diverse università e una storia davvero importante. James Joyce, Oscar Wilde, Bram Stoker, Samuel Beckett sono solo alcuni dei nomi illustri cui Dublino ha dato i natali. In particolare Joyce è molto amato e ricordato in città. La cosa è curiosa perchè sembra che Joyce non amasse per niente Dublino e i dublinesi.
Comunque sia, potete andare sulle tracce dello scrittore facendo una sosta al Davy Byrnes pub in Duke street dove Joyce era solito trascorrere un po’ di tempo e che ha voluto celebrare citandolo nell’“Ulisse”. Sempre a proposito dell’opera più famosa dello scrittore dublinese, potete fare una piacevole gita fuori città, prendere la Dart, la ferrovia leggera, raggiungere Sandycove e visitare la Torre dove Joyce soggiornò per un certo periodo e iniziò a dar vita ai personaggi dell’Ulisse.
Tra le altre cose da vedere in una visita a Dublino non perdete il Trinity College, l’unico college della University of Dublin la più antica d’Irlanda risalente al XVI secolo. All’interno del Trinity è conservato ed è visitabile il Libro di Kells, uno dei più antichi libri al mondo. Altro interessante luogo da visitare è l’annessa biblioteca contenente migliaia e migliaia di scaffali carichi di libri e pare che riceva in omaggio una copia di ogni nuovo libro ingrandendosi enormemente ogni anno.
Per un momento di pausa e relax, se il tempo decisamente instabile e uggioso tipico di Dublino ve lo consente, allora prendete un sandwich e andate a mangiarlo sul St Stephen Green. Si tratta di un parco pubblico nel centro della città molto amato dai dublinesi che amano pranzarci o trascorrere i pomeriggi e godersi il sole quando c’è.
Infine, se viaggiate con bambini, sappiate che proprio il 26 dicembre arriverà a Dublino il Funderland, un parco divertimenti itinerante con giostre di ogni genere e grandezza.
Insomma, Dublino è una città giovane, ma offre moltissimo ai visitatori di ogni età.
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '3354' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '3354' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50