Carnevale 2011 in Italia: date ed eventi imperdibili

Il Carnevale è ormai qui: si vedono già in giro bambini in maschera e coriandoli ai bordi delle strade. Saranno però i prossimi giorni il clou della festa più divertente dell’anno.
Vediamo su e giù per l’Italia le date e gli eventi da non perdere in questo carnevale 2011.
CARNEVALE 2011 A ROMA
A Roma si comincia domani 26 febbraio fino all’8 marzo. Le maggiori e più belle piazze della città accoglieranno sfilate in maschera e carri allegorici, tutto ispirato alla commedia dell’arte. Piazza del Popolo, Piazza Navona, e piazza di Spagna saranno il cuore pulsante del divertimento carnevalesco nella capitale e le vie saranno rallegrate dai giochi degli artisti di strada.
CARNEVALE 2011 A PUTIGNANO
A Putignano si festeggia il carnevale più lungo d’Italia. I preparativi cominciano addirittura il giorno di Santo Stefano. I carri allegorici famosi per la feroce satira sulla politica italiana hanno bisogno di molto tempo per essere pronti e i festeggiamenti vanno avanti fino all’8 marzo quando i 365 rintocchi della Campana dei Maccheroni dichiareranno conclusa l’edizione 2011.
CARNEVALE 2011 A MAMOIADA
In Sardegna, a Mamoiada, potrete immergervi in un tempo antico denso di tradizioni profonde, con le sfilate dei Mamuthones. Famosi ormai in tutto il mondo, sono terribili personaggi vestiti di pelle, con spaventose maschere di legno e grappoli di campanacci sulle spalle accompagnati dagli Issohadores con i corsetti rosso vivace e la loro incredibile abilità al lazo. Le sfilate sono previste per domenica 6 marzo e quella finale di martedì 8 marzo si concluderà con la distribuzione in piazza di fave e lardo, tipico piatto regionale, innaffiato dall’ottimo vino locale.
CARNEVALE 2011 A CENTO
Un altro famoso Carnevale italiano è quello di Cento, gemellato nientemeno che con quello di Rio. Qui il Carnevale finisce tardi, trascinandosi fino al 13 marzo. Il gemellaggio con la città brasiliana permette di accogliere ogni anno spettacolari gruppi di ballerini di samba che rallegreranno tutto il centro storico insieme ai carri allegorici più tradizionali.
CARNEVALE 2011 AD ACIREALE
Acireale ha, si dice, il più bel carnevale di Sicilia, nonché uno dei più antichi dell’isola. Nella cittadina in provincia di Catania sfilano carri allegorici in cartapesta con motivi dedicati, anche qui, alla satira politica. La particolarità di questo carnevale sono i Carri Infiorati che, seguendo una tradizione presente in Costa Azzurra e in Liguria, propongono soggetti e figure interamente realizzate con centinaia di migliaia fiori. Le sfilate sono previste per domenica 27 febbraio, domenica 6 e martedì 8 marzo.
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '3571' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '3571' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50