Cicloturismo in Veneto
Lento è bello. Niente aereo, treno, macchina. Solo due ruote, tutte da pedalare. Perché abbandonare i ritmi frenetici della città ogni tanto fa bene, al corpo e allo spirito.
Cicloturisti preparatevi: si chiama Veneto 4 Rides ed è il nuovo progetto che la Regione Veneto lancia pensando a voi. E’ un nuovo circuito amatoriale che coinvolge il territorio da Venezia alle Dolomiti. Veneto 4 Rides collega quattro grandi eventi ciclistici, che coinvolgono ogni anno oltre 12 mila ciclisti: le Gran Fondo Sportful e Dolomiti Stars, in Provincia di Belluno, e Pinarello e Prosecco Cycling Classic in Provincia di Treviso.
Il progetto è stato presentato ieri durante la conferenza stampa alla sede del Consiglio Regionale del Veneto ed è accompagnato da altre interessanti iniziative. Prima fra tutte è la pista ciclabile che unirà la città di Lienz a Venezia, creando un collegamento senza alcuna interruzione tra l’Austria e l’Adriatico.
Accanto a questo nasce la Carta Bike Hotel, che coinvolge le strutture ricettive. L’obiettivo è rispondere alle esigenze degli amanti della bicicletta, offrendo dei servizi su misura in base ad uno speciale “decalogo del ciclista”.
Veneto 3D invece, è un progetto di mappatura del territorio regionale, che permetterà di creare il proprio percorso utilizzando una serie di mappe tridimensionali. Questa mappatura sarà utile non solo per le due ruote, ma per tutti i turisti. Gli amanti del trekking, delle escursioni a cavallo e di altri sport potranno costruire il proprio itinerario personalizzato.
Foto di Mirko Macari
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '2779' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '2779' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50