Cous Cous Fest 2011: dal 20 al 25 settembre a San Vito Lo Capo
Per gli amanti dei viaggi, del bel mare e della buona tavola, ecco un evento da non perdere: il Cous Cous Fest in programma dal 20 al 25 settembre a San Vito lo Capo, in Sicilia. Un festival di enogastronomia che è anche simbolo di contaminazioni culturali e incontri tra terre diverse.
San Vito Lo Capo, tra Palermo e Trapani è uno dei luoghi più belli della Sicilia bagnato da un mare splendido, perciò se il tempo lo consente, sarà anche l’occasione per un bel week end in spiaggia.
La manifestazione prevede una vera e propria gara tra 9 paesi diversi che si sfideranno proponendo le loro ricette, tutte a base di cous cous naturalmente, a una giuria composta da giornalisti, esperti e gastronomi. Il vincitore porterà a casa il premio di “Miglior cous cous del 2011”. Tra i paesi in gara la Costa d’Avorio, l’Egitto, la Francia, l’Italia, Israele, Marocco, Palestina, Senegal e Tunisia.
Il programma del festival però non prevede solo la competizione. Il villaggio del cous cous darà la possibilità di assaggiare ogni giorno ben trentacinque varianti di piatti a base di cous cous: dal taboulè libanese, al cous cous a base di latte di cocco, passando dalla variante del Senegal a quella tunisina con montone e zucca gialla. Un vero trionfo di sapori per ogni palato. I punti di degustazione, le “Case del cous cous”, saranno sei e pagando un ingresso di 10 euro offriranno la possibilità di assaggiare i piatti diversi accompagnandoli con un vino locale e un dolce siciliano.
Al Cous Cous Fest ci sarà spazio anche per la musica: Subsonica, Alex Britti, Modena City Ramblers, Mau Mau sono solo alcuni dei nomi più importanti presenti alla manifestazione. Sabato 24 settembre gran finale con fuochi d’artificio in spiaggia.
Sul sito della manifestazione troverete il programma completo che prevede anche degustazioni dedicate ai celiaci e una visita guidata alla splendida Riserva dello Zingaro che si snoda lungo un tratto di costa siciliana ancora incontaminata.
Ricordiamo che è possibile raggiungere la Sicilia anche con i voli low cost di Easyjet e Ryanair che collegano Roma e Milano con Palermo e Trapani.
foto di yewenyi
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4057' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4057' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50