In Liguria, posta a metà strada tra la “Superba” - questo l’appellativo di Genova dall’epoca delle repubbliche marinare tra le quali fu un’importante potenza nel Mediterraneo – e Pisa (altra potenza marinara), Levanto si trova in una posizione geografica straordinaria, all’estremità della Riviera di Levante e a due passi dalle splendide Cinque Terre e dal Golfo dei Poeti. Continua...
Lido di Camaiore è la spiaggia dello storico centro di Camaiore, ai piedi della Alpi Apuane. In provincia di Lucca e a metà tra Viareggio e Lido di Pietrasanta, questa località è divenuta famosa per le spiagge di sabbia fine e dorata e per lo scenario del mare alle cui spalle si stende la catena delle Apuane. Continua...
Ancora una volta il mare italiano si conferma al top della classifica europea, seconda solo alla Spagna. Anche quest’anno ben novanta località italiane sono state premiate con la Bandiera Blu, il prestigioso e ambito riconoscimento internazionale che premia, in base ad una serie di severi criteri di qualità ambientale, le migliori spiagge e i migliori approdi turistici che hanno mostrato la maggiore attenzione nei confronti della tutela dell’ambiente. Continua...
Olbia è il punto di raccordo portuale ed aeroportuale più importante tra la penisola e la Sardegna. Ma è anche un centro turistico di importanza internazionale, nel cuore della splendida Costa Smeralda e di fronte alla suggestiva isola di Tavolara. Continua...
Spalato è il porto più importante della Croazia dopo Fiume. Città di antica tradizione artistica, Split è stata dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Continua...
Bordighera, a due passi dal confine con la Francia, è un pittoresco borgo marinaro posto su un colle a strapiombo su un mare stupendo (e premiato con la Bandiera Blu). Ma è anche una pregevole stazione termale e balneare, con un clima dolce e mite tutto l’anno. Continua...
La città di Pietro il Grande, zar di tutte le Russie, voluta a tutti i costi perché pare che il sovrano detestasse cordialmente Mosca. Tanto da voler costruire una propria città, direttamente sul Mar Baltico, in un luogo un tempo malsano e pieno di acquitrini, destinato però a trasformarsi in una delle città più suggestive del mondo. Continua...
Ventotene, adagiata nel Mar Tireno a metà tra Ponza ed Ischia, è la più piccola tra le Isole Pontine, l’arcipelago che si trova di fronte alla costa del Lazio meridionale. Piccola, ma meravigliosa. Continua...
Tenerife è una delle sette Isole Canarie, adagiate nell’oceano Atlantico. Ma è anche qualcosa di più. E’ il simbolo stesso di queste isole sinonimo di evasione, spiagge bellissime e divertimento! Continua...
Affacciata su lago omonimo, Varese viene anche chiamata la Città Giardino e dei Cento Laghi, per via del verde che la circonda e per la ricchezza delle sue acque. Continua...
Bergeggi, Spotorno, Spiaggia Fornaci, Albisola Superiore, Albissola Marina, Celle Ligure, Varazze. Queste sono le splendide spiagge di Savona che quest’anno hanno ricevuto dall’Europa la Bandiera Blu, l’ambito riconoscimento che premia i mari più puliti a livello europeo. Continua...
Le celebri Dolomiti del Trentino Alto Adige non finiscono mai di stupire. Tra le loro vette si nasconde un gioiello chiamato San Martino di Castrozza. Circondata da valli e prati immensi, San Martino è sempre stata la tappa obbligata di viandanti e mercanti che intendevano raggiungere il famoso Passo Rolle. Continua...
Porto Recanati è un piccolo centro peschereccio che si stende sul mare Adriatico poco a nord del fiume Potenza. Negli ultimi anni è diventata una rinomata località turistica grazie alla sua lunga e ben attrezzata spiaggia (ben 9 km), ideale per chi ama trascorrere una vacanza in totale relax. Continua...
Palau, splendida località sul mare nella Sardegna settentrionale, ha la fortuna di possedere alcune tra le più belle spiagge dell’isola. E’ impossibile enumerare l’infinita varietà di cale e calette che si trovano a due passi dalle spiagge principali. Cala Capra e la Sciumara sono due luoghi che sarebbe davvero un peccato non visitare. Continua...
La francese Strasburgo, sede del Parlamento Europeo, è il capoluogo dell’Alsazia, sulla riva sinistra del Reno ai confini con la Germania. Le istituzioni europee non potevano scegliere sede migliore, poiché da sempre Strasburgo è stata il crocevia dell’Europa continentale, a metà strada tra Parigi e Praga. Il nome stesso significa “intreccio di strade”. Nel nome il suo fulgido destino. Continua...
L’andalusa Cordova (in spagnolo Córdoba) sorge sul fiume Guadalquivir e ai piedi della Sierra Morena. Il suo centro storico è di una tale bellezza che nel 1994 l’Unesco l’ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Continua...
Abitata dai Celti e dai Galli che si integrarono con la popolazione locale, Forlì (l’antica Forum Livii) si trovava in una posizione strategica della via Emilia e a lungo fu un importante centro agricolo. La sua antica storia si riflette anche nell’architettura della città e dei dintorni, e nelle tradizioni enogastronomiche che vengono gelosamente custodite. Continua...
Tranquilla e piena di risorse, la Slovenia da quando si è emancipata dalla federazione della Jugoslavia è diventata sempre di più la mèta ideale per tutti i visitatori che cercano una vacanza immersa nel verde, in riva ad uno splendido mare Adriatico. Continua...
Una crociera lungo il Danubio… ci avete mai pensato? Il Danubio è il secondo fiume europeo e nel suo percorso attraverso l’Ungheria, la Slovacchia, l’Austria e la Germania, offre incantevoli paesaggi punteggiati qua e là da antichi monasteri e da castelli oltre alla possibilità di un incontro inedito con alcune splendide città, come Bratislava. Continua...
La calda Siviglia, elegante capitale dell’Andalusia, è la patria della Carmen di Bizet, la focosa gitana che farà impazzire d’amore Don Josè e il torero Escamillo. L’Andalusia è la regione più a sud della Spagna e quella che forse meglio di tutte racchiude in sé l’essenza dello spirito iberico. Continua...
La perla nera del Mediterraneo, Pantelleria, è l’isola dello Zibibbo, dei capperi, dei dammusi e delle sorgenti termali, dei muretti di lava e delle grotte. E’ la più estesa tra le isole della Sicilia. Ed è quella dove l’appeal dei ritmi lenti fa sentire forte la propria voce. Continua...
Guide turistiche, libri di storia. Metodi eccellenti per conoscere a fondo Roma, la città eterna. Ma… possibile che non esista un modo meno “didattico” e più divertente? Ma certo che c’è! Basta farsi accompagnare da una persona del posto! Continua...
Al largo delle coste del Marocco e incastonato nelle acque dell’Oceano Atlantico, l’arcipelago spagnolo delle Isole Canarie è formato da sette isole di origine vulcanica, ognuna con le proprie caratteristiche e peculiarità. Il clima perennemente primaverile fa delle Canarie un luogo da sogno anche durante i rigidi inverni europei, un luogo incantevole nel quale rifugiarsi e sfuggire alla routine della vita quotidiana. Continua...
L’Oceano Indiano custodisce mille tesori. Uno di questi è l’isola Mauritius, un paradiso terrestre immerso in acque di cristallo e cieli limpidi. Continua...
L’antica Potenza, capoluogo della bellissima Basilicata, e i suoi dintorni ospitano due mostre di notevole bellezza e rilevanza. Un viaggio alla scoperta della magia e delle suggestioni dell’ambra e dei coralli. Continua...
Barbados è la più orientale tra le isole caraibiche. Il mare paradisiaco e il clima invidiabile - 28° C tutto l’anno - la rendono una destinazione da sogno ideale anche… per il viaggio di nozze! Continua...
Nuoro si conferma come polo artistico e di fermento culturale tra i più importanti della Sardegna. Numerosissime e di grande importanza le mostre che vengono ospitate dalla patria del premio nobel per la letteratura Grazia Deledda. “Transavanguardia”, in esposizione fino al 17 settembre e che vede come prestigioso curatore Achille Bonito Oliva, è una di queste. Continua...
Torino, antico capoluogo del Piemonte e prima capitale d’Italia, sta vivendo un periodo di grande espansione e riqualificazione del proprio territorio urbano. L’appuntamento con i XX Giochi Olimpici Invernali del 2006 l’ha consacrata come città ospitale e dalle eccellenti capacità ricettive. Migliaia di turisti da tutto il mondo si sono riversati nelle sue strade per celebrare l’evento sportivo e ammirare il suo patrimonio artistico e culturale. Continua...
La malinconica musicalità struggente e affascinante del fado, le sue sette colline accanto al fiume Tago e in riva all’Oceano Atlantico. Lisbona, capitale del Portogallo, è una delle città più pittoresche d’Europa. Una città viva, vitale e culturalmente affascinante. Continua...