De Sica in mostra a Roma, Museo dell’Ara Pacis: orari e biglietti
È stata inaugurata lo scorso 8 febbraio ma proseguirà fino al 28 aprile la mostra Tutti De Sica, ospitata al museo dell’Ara Pacis a Roma e dedicata al grande Vittorio De Sica, regista, attore, sceneggiatore, artista tra i più completi e importanti del panorama culturale italiano.
Padre del Neorealismo italiano, immenso interprete della commedia dell’arte nostrana, Vittorio De Sica, napoletano dei primi del secolo scorso, consacrò la sua vita all’arte a tutto tondo. Fu regista e attore a teatro e al cinema, sceneggiatore e scrittore di alcune delle pagine più belle del cinema italiano e mondiale, scopritore di talenti e, anche, interprete della migliore tradizione della canzone napoletana.
Il titolo della mostra Tutti De Sica trae ispirazione proprio da questo lato eclettico dell’artista capace di declinarsi, in mille attività e sempre con grande successo. Un uomo pirandelliano, come è stato spesso definito, fatto di centomila De Sica tutti diversi e tutti uguali, tutti accomunati da un raro talento riconosciuto in tutto il mondo.
Quattro premi Oscar tra il 1948 e il 1972 per altrettanti film che sono pietre miliari nella storia del cinema: Sciuscià, Ladri di biciclette, Ieri, oggi, domani, Il giardino dei Finzi-Contini. Importanti collaborazioni con i più grandi attori italiani e internazionali: Totò, Mastroianni, Loren, Sordi, Richard Burton, per citarne alcuni.
All’Ara Pacis, dall’8 febbraio al 28 aprile 2013, ci sarà tutto De Sica in un percorso multimediale che si snoda tra manifesti, oltre venti originali, fotografie, sul set, fuori dal set, in famiglia; video e oggetti personali tra cui la famosa bicicletta o le statuette dei premi oscar, passando per costumi di scena e il suo celebre paletot.
Il baule dei ricordi si apre all’interno di una mostra divisa in 12 sezioni, allestita e costruita grazie alla partecipazione dei tre figli e che ripercorre l’intensa e ricca vita di De Sica attore, regista, cantante e uomo.
La mostra Tutti De Sica è visitabile presso il Museo dell’Ara Pacis a Roma, Lungotevere in Augusta.
Orari: martedì – domenica: 9-19, chiuso il lunedì.
Biglietti: intero 11 euro, ridotto 8 euro.
Per maggiori informazioni consultate il sito ufficiale dell’Ara Pacis.
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '5131' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '5131' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50