Donne in viaggio da sole in India: consigli per la sicurezza
Dopo le notizie degli ultimi mesi sullo stupro di una turista svizzera e il caso, rimbalzato su tutti i media del mondo, della giovane ragazza stuprata e uccisa a Delhi, molte donne hanno rivisto i loro programmi di viaggio in India. Viaggiare da sole nel sub continente indiano è sempre stato abbastanza sicuro, ma ultimamente sembra che in molte abbiano deciso di cambiare destinazione. Eppure l’India non è più pericolosa di altri paesi per una donna che viaggia da sola. Ecco dunque alcuni consigli, alcune raccomandazioni di massima che possono essere utili per tutte coloro che intendano, comunque, partire senza compagnia.
La prima cosa da sapere è che una donna in viaggio da sola desta sempre molta curiosità e attira attenzione. Questo soprattutto in paesi dove non c’è ancora l’emancipazione che conosciamo dalle nostre parti. Partite preparate a sguardi indiscreti e spesso insistenti, approcci più o meno invadenti soprattutto nei luoghi affollati e nelle grandi città. La vita nei paesi lontani dalle metropoli è decisamente più tranquilla sotto tutti i punti di vista. Siate pronte a urlare o sollevare un bel putiferio se avete la sensazione di trovarvi in pericolo. E’ un metodo che funziona sempre.
Seguire il buon senso è una regola elementare ma sempre valida: non viaggiate di notte, cercate di non percorrere strade isolate e male illuminate nelle ore buie. Le aggressioni fisiche importanti sono molto rare a dispetto di quanto si legge nei giornali, questo non deve però farvi abbassare la guardia. Di solito le molestie più fastidiose avvengono su bus e treni e in luoghi affollati come mercati e, in particolare, le feste, complice anche il consumo di alcol che in certe occasioni supera la media.
Una cosa da non dimenticare è l’attenzione all’abbigliamento: non usate abiti succinti o che possano in qualunque modo turbare il sentire comune. Gonne lunghe alle caviglie e una bella sciarpa sono indumenti molto utili.
Se è la vostra prima volta in India prendetevi del tempo per osservare ciò che vi circonda, andate piano e senza fretta. Un buon consiglio è quello di fare amicizia con famiglie in viaggio. Una donna sola ha più facilità nel conoscere persone e condividere un pezzo di strada o un’escursione con una famiglia può essere un buon modo.
In generale potremmo consigliare:
- Se viaggiate in treno di notte scegliete una classe superiore, avrete più privacy e sarete al sicuro da molestatori
- Evitate il contatto d’occhi o le chiacchiere con sconosciuti, spesso possono essere fraintesi
- Su bus a lunga percorrenza sedete sempre accanto ad altre donne, se non è possibile scegliete un posto vicino alla porta
- Se dovete nuotare evitate bikini, ma indossate una t-shirt e un paio di pantaloncini sopra il costume
- Evitate il trasporto pubblico notturno e non salite mai su bus vuoti
- Se vi serve un taxi non fermatelo per strada ma chiamatelo con il servizio apposito (scrivetevi il numero e quelli di emergenza quando arrivate in albergo)
- Gli occhiali da sole sono un buon accessorio da portare sempre con sé.
Detto questo, la regola del buon senso resta la migliore, ma soprattutto non fatevi condizionare e cercate di assaporare la bellezza intensa della grande, caotica Madre India.
foto di Roberto Faccenda
Quello è vero, ci sono alcune persone in tutti i paesi che non hanno etichette e non hanno umanità, ma non tutti sono così. Come altri paesi ci sono peorsons nave piacevole e aiutare e non potranno mai mancare utilizzare la tua debolezza. Ma se si viaggia da soli si dovrebbe essere attento e può chiedere aiuto se qualcosa va storto. Avete condiviso un articolo molto istruttivo per i viaggiatori singoli donna
Postato da Agenzia Viaggiare India | 20 Agosto 2013, 07:12