Ecoturismo Italia: vacanze naturalistiche 2008

Ecoturismo: ovvero fare una vacanza o un viaggio ecosostenibile, in contatto e in armonia con la natura. Ecco alcuni consigli e informazioni su dove andare, in particolare per quanto riguarda l’Italia.
Prima di partire
Vi invitiamo a consultare siti che si occupano in generale di ecoturismo, come
Ecoturismo Italia, Mappa Ecoturismo, WWF Italia, Legambiente…
Le destinazioni
Le mete più ambite in italia per delle vacanze natura sono Sicilia Sardegna Toscana Liguria Umbria e Abruzzo.
Tanto per cominciare sono zone ricche di verde e/o di mare, piene di agriturismi. Ma le possibilità sono tante e le soluzioni per l’ospitalità altrettante.
Idee viaggi naturalistici
Toscana: un’idea è il tour dei parchi naturalistici toscani: Apuane, San Rossore, Val di Cornia, Val D’Orcia, Uccellina, Farma… e numerosi altri. Qualche informazione più dettagliata su Tuscanycharming.it. E poi itinerari naturalistici, agriturismi, rifugi, viaggi trekking, eventi e sagre, maneggi… trovate tutto su www.ecoturismotoscana.it!
Isola d’Elba: viaggi trekking con Pelagos, Grande Traversata Elbana (GTE) dalle miniere orientali ai monti di granito d’occidente. Info 347.6004835, www.pelagos.it, info@pelagos.it.
Sicilia: Kailas propone ad esempio un tour vulcanologico alle isole Eolie: trekking e scienza con l’aiuto di guide esperte, a metà fra la vacanza e il viaggio avventura.
Liguria: l’offerta di Flashvela consiste in un’esperienza di whalewatching, ovvero osservazione di balenottere e delfini che transitano nel Mediterraneo.
Umbria: per riscoprire voi stessi potreste approfittare dei soggiorni olistici proposti dall’AIMO; se preferite arrangiarvi da soli, gli itinerari naturalistici non mancano: dalla cascata delle Marmore, alla foresta fossile di Dunarobba, al tour delle aree protette… Numerose idee e consigli su lamiaumbria.it.
Abruzzo: diverse idee su abruzzo.com e ecoturismoabruzzo.it.
Itinerari naturalistici
Parchi naturali
La lista completa dei Parchi Naturali e Aree protette in Italia su parks.it, quella delle Oasi WWF sul sito ufficiale.
Spiagge naturalistiche
Per una panoramica sui tratti di costa italiana con spiagge protette potete documentarvi qui.
Sappiate comunque che negli anni passati Legambiente ha premiato le 11 spiagge più belle d’Italia (in termini naturalistici, s’intende). Si trovano tutte all’interno di aree naturali protette e sono le seguenti: Cala Violina - Comune di Scarlino (Gr) - Parco Regionale della Maremma; Spiaggia di Capo Bruzzano - Comune di Bianco (Rc); Spiaggia di Cala di Forno - Comune di Magliano in Toscana (Gr); Spiaggia di Punta Licosa - Comune di Castellabate (Sa); Spiaggia dell’Ancona di Bellocchio - Comune di Comacchio (Fe); Cala del Porto dell’Isola di Palmarola - Comune di Ponza (Lt); Spiaggia del Canneto - Comune di Riomaggiore (Sp); Spiaggia di Punta Pizzo - Lido Li Foggi - Gallipoli (Le); Spiaggia di Bèrchida - Comune di Siniscola (Nu) - Riserva Naturale Generale degli stagni Sa Curcurica, Biderrosa e Berchida; Spiaggia di Monti Russu - Comune di Aglientu (Ss); Cala Mosche - Comune di Noto (Sr).
Oltre a queste, i viaggiatori citano le sabbie di Albarella, Rosolina, Chioggia e Sottomarina (versante Adriatico) e la spiaggia di Piscinas, Costa Verde (Sardegna).
Non dimentichiamo comunque l’iniziativa delle ecospiagge!
Turismo equestre
Qualche idea su turismoequestre.com.
Dove soggiornare
Campeggi naturalistici
Ne trovate alcuni qui. Altrimenti potete andare alla ricerca su campeggi.it e informarvi direttamente presso i gestori.
Ecovillaggi
L’ideale per una vacanza ecologica, non c’è che dire! Se non sapete di cosa si tratta, leggete qui. Il motore di ricerca per gli ecovillaggi italiani è questo.
Bio Agriturismi, B&B e hotel ecologici
qui e qui trovate una lista utile.
Tour operator per il turismo sostenibile
Una buona selezione qui e qui. ottime anche le proposte di Vacanze Natura WWF e di Legambiente.
E mi raccomando il mezzo di trasporto… se non hai l’auto ecologica, viaggi in treno!
Foto di Capitan Giona, Teddy Llovet, janex, Roby Ferrari, jean (…), just taken pics, antoine.agthe.
Sempre utili i tuoi consigli…. ma la gente ne approfitta? Io potrei segnalarti un bel posto qui in Liguria:
Postato da manfred | 17 Marzo 2008, 20:27Ristorante I Cacciatori, Casoni di Suvero, comune di Rocchetta di Vara (SP). Si trova sul sentiero Alta Via dei Monti Liguri, si mangia benissimo e si spende pochissimo, gestito da una famiglia, ha anche le camere (spartane) Ci si arriva con Uscita a Brugnato dell’autostrada La Spezia/Genova, si sale su a Rocchetta di Vara, Suvero, Casoni:
Specialità Cinghiale, Polenta, Coniglio, Faraone, Polli, tutta roba loro, anche il Pane
grazie mille della segnalazione Manfred! Spero proprio che qualcuno ne approfitti.
Postato da cecilia | 18 Marzo 2008, 11:45Per la liguria vi segnalo anche Il Giardino degli Angeli a Framura, è un b&b biologico dalla testa ai piedi, incluse le vernici con cui hanno dipinto gli ambienti, e il posto è incentevole. Link: ...
Postato da kiki | 18 Marzo 2008, 11:47per chi volesse fare delle vacanze alternative a stretto contatto con la natura selvaggia vi posso consigliare l’ecovillaggio nascente il cerchiosacro :www.ilcerchiosacro.it ( nel parco naturale gola della rossa e di frasassi ) marche è un luogo magico !!!
Postato da maddalena | 17 Luglio 2008, 12:25grazie della segnalazione, sembra bellissimo!
Postato da cecilia | 18 Luglio 2008, 16:01