Estate 2008 nel Cilento con Best Western

In un angolo di paradiso immerso nel Mediterraneo si trova il Best Western Hotel La Conchiglia (www.bestwestern.it/laconchiglia_sa) precisamente a Palinuro, nel cuore del Cilento, costa che si estende tra due golfi, quello di Salerno, a Nord, e quello di Policastro, a Sud.
Queste terre della Campania, inserite tra l’altro nei siti dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, raccontano storie secolari, avvolte dal mistero dei miti. Luoghi che conservano paesaggi naturali di ineguagliabili bellezze ed immutabili tradizioni difese dal tempo, cantate nei versi di Omero e Virgilio, cantori di tanto splendore. Scoprire queste meraviglie nell’estate 2008 è semplice e vantaggioso grazie al pacchetto “Le meraviglie del Cilento di Best Western Hotel La Conchiglia”. Il pacchetto, valido in giugno, luglio e settembre, prevede tariffe a partire da 135 euro per persona per 3 notti. In più, offre l’opportunità di cenare al wine & restaurant Il Vicoletto, ristorante interno che offre una tipica cucina mediterranea, con uno sconto del 15%.
Il Best Western Hotel La Conchiglia di Palinuro è stato recentemente rinnovato e offre una vista panoramica davvero unica sul Golfo. L’hotel è punto ideale di partenza per scoprire la zona. Infatti, ancora oggi le terre del Cilento riservano luoghi di fascino selvaggio: basta visitare il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano (http://www.cilentoediano.it/) per scoprire un’infinita varietà di flora e fauna, nonché godere di preziosi luoghi d’arte e cultura, inseriti all’interno dall’area, che abbraccia 42 comuni.
La tradizione enogastronomica Cilentana è ulteriore elemento di grandissimo pregio. La conformazione naturale del territorio, ricca di uliveti e vigneti, ha consentito l’attribuzione del marchio D.O.P., alla produzione di pregiatissimi oli e la denominazione di origine controllata per i vini. Sono ben 4 i presidi Slow Food: il Cacioricotta Cilentano, la Mozzarella nella Mortella, la Sopressata di Gioi e le Alici di Menaica. A questo si aggiunge una vasta gamma di prodotti da pastorizia (latticini e salumi), che completano gli ingredienti dell’autentica dieta mediterranea.
Il Cilento è facilmente raggiungibile attraverso i principali collegamenti stradali ed autostradali (http://www.cilento.it/dove.asp) , inoltre recentemente si è dato spazio a proposte alternative che rendano il percorso verso la costa ancora più piacevole: Cilento Express, (http://www.cilentoexpress.com) è un servizio dedicato al trasporto turistico, con partenza diretta in bus dall’aeroporto di Napoli Capodichino ed arrivo nel Cilento.
Alternativa, altrettanto gradevole e funzionale, è rappresentata dal Metrò del Mare (www.metrodelmare.com), che attraversa una parte del basso Tirreno, partendo dal Molo Beverello di Napoli fino al porto di Sapri, toccando le principali località costiere cilentane.
Per prenotare: www.bestwestern.it e selezionare il piano tariffario Soggiorno al Mare, numero verde 800 820080 (richiedere la promozione ST Sea Stay)
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '1800' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '1800' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50