Estate 2011: Grecia e Irlanda le più economiche, aumentano le tariffe dei traghetti per la Sardegna
Guerre e catastrofi orientano e modificano l’andamento del turismo internazionale. L’abbiamo visto recentemente a proposito dei viaggi nei paesi arabi e in oriente. Anche la crisi economica ha un peso del tutto rilevante nell’indirizzare i flussi turistici e non potrebbe essere altrimenti. Vediamo così che in paesi, nei quali un tempo le vacanze erano decisamente costose, adesso i prezzi hanno subito una riduzione notevole.
E’ il caso della Grecia e dell’Irlanda dove i conti interni non sono per niente buoni, il tracollo finanziario è dietro l’angolo e questo ha causato un abbassamento importante delle tariffe tanto da convincere gli esperti del settore a indicare questi paesi come le mete più economiche della stagione estiva 2011.
Colpisce, per esempio, il dato della Grecia e di Atene, dove il costo medio di una stanza in albergo è sceso di quasi il 20%. Lo stesso si può dire di Dublino.
Destinazioni sempre molto amate dal turismo internazionale, Grecia e Irlanda offrono moltissimo al visitatore: storia, cultura, tradizioni e paesaggi naturali di rara bellezza. Tra voli low cost con tariffe sempre molto convenienti e crisi economica che abbatte i prezzi di soggiorno, possono ora diventare una delle mete più richieste della prossima stagione estiva.
Se da un lato le spese di viaggio diminuiscono, esistono però nuovi e spesso immotivati rincari che rischiano di compromettere il turismo nella prossima estate 2011.
E’ il caso dei traghetti da e per la Sardegna che nei primi mesi dell’anno hanno subito rincari dal 66 al 130%.
A oggi, prenotare un passaggio in nave di due persone in cabina con auto al seguito, può arrivare a costare la cifra astronomica di mille euro. Una tendenza drammatica che potrebbe avere conseguenze devastanti sull’economia isolana e che appare del tutto immotivata.
Il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteoli ha promesso di impegnarsi per risolvere una situazione fortemente penalizzante per la Sardegna, da sempre una delle destinazioni preferite per la bellezza del mare e delle spiagge.
Staremo a vedere se si riuscirà a porre rimedio in tempo utile per salvare la stagione turistica ormai imminente.
foto di MarcelGermain
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '3681' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '3681' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50