Eurochocolate 2011: dove mangiare low cost a Perugia
Non di solo cioccolato si può vivere, perciò se vi trovate a Perugia per Eurochocolate, ecco una lista di posti dove mangiare bene e spendere poco.
Eurochocolate 2011 è alle porte: il prossimo 14 ottobre inizia la grande kermesse dedicata al cioccolato e se vi trovate a Perugia avrete anche l’occasione di gustare l’ottima cucina umbra in uno dei tanti ristoranti o trattorie presenti nel centro storico della città.
Ecco qualche indirizzo per mangiare bene senza spendere un capitale.
Osteria il Gufo
Si trova in pieno centro storico, in via della Viola 18, a un passo da Corso Vannucci. Gli chef Luca e Michael preparano ottimi piatti di cucina tradizionale del territorio, con piacevoli novità e rivisitazioni. Da non perdere il riso nero con brie e verdure grigliate o la splendida mousse di cioccolato, tanto per restare in tema Eurochocolate. Ottima anche la carta dei vini, con un’ampia scelta di cantine nazionali. Se il tempo lo consente, si può mangiare fuori nella bellissima terrazza sul vicolo. Chiuso domenica e lunedì.
Prezzo medio 25/30 €, telefono 075.5734126
Civico 25
Poco più in là dell’Osteria il Gufo, si trova questo posticino davvero carino. Cucina tradizionale umbra anche qui, ma con piccole chicche da non perdere come il brasato di chianina al Sagrantino. La carta dei vini è strepitosa: oltre 400 etichette. Ambiente informale e rilassato, musica jazz di sottofondo, personale simpatico.
Apre a cena e chiude la domenica. Prezzo medio 20/25 €, telefono 0755716376.
Gus
Si trova nella centralissima via Mazzini, traversa di Corso Vannucci ed è un locale giovane, nel senso che ha aperto da pochi anni ed è gestito da Marco, giovane chef perugino. Gus è uno dei ritrovi perugini per l’aperitivo: sushi e insalate accompagnate da ottimo vino. La cucina è buona e si può mangiare nelle sale interne o nei tavoli all’esterno.
Prezzo medio 20/25 €, telefono 075.5734365.
Sandri
Lungo Corso Vannucci si trova la storica pasticceria di Perugia. Le sue vetrine sono un inno all’arte dolciaria e nei giorni di Eurochocolate espongono vere opere d’arte in cioccolato. Sandri sta qui dal 1860, elegante e raffinato con soffitti affrescati e lampadari di cristallo. Qui si trova di tutto, dal dolce al salato. Pasticceria tradizionale umbra e internazionale, brioche salate, tramezzini e la tipica torta al testo, focaccia imbottita di tradizione locale. Tutto è fatto a regola d’arte. Si può mangiare seduti nei tavolini lungo il corso. Una curiosità: gli studenti dell’università si tengono alla larga da Sandri perché si dice porti male ai laureandi.
Prezzo medio 5/15 €, telefono 075.5724112.
Pizzeria Capri
Chi non può rinunciare alla pizza qui trova quello che cerca: ottima pizza napoletana doc, cotta in forno a legna. La pizzeria Capri si trova in Corso Cavour 28, raggiungibile dal centro con la bella scalinata di via Oberdan. Ambiente informale, servizio veloce, carta dei vini e birre alla spina.
Prezzo medio 15/25 €, telefono 075.5731880.
foto di paolobalestra
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4131' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4131' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50