Galapagos: tour nel triangolo di Darwin
Isabela, Floreana e Santa Cruz. Sono le isole dove il celebre naturalista studiò all’inizio dell’Ottocento. Oggi, a 200 anni dalla sua nascita, arriva un tour che ci porta qui. Anche di notte.
Di solito si visitano in poche ore, quando le crociere giornaliere ci permettono di sbarcare e apprezzarne rapidamente vegetazione e fauna uniche al mondo. Questo nuovo itinerario esplora l’arcipelago di Darwin con più calma: ci consente incredibilmente di pernottare sulle isole abitate delle Galapagos e di scoprirle come nessuna normale crociera ci permetterebbe di fare.
Dall’Ecuador voliamo all’aeroporto di Baltra, nelle Galapagos, e da qui raggiungiamo l’isola di Santa Cruz. Non perdiamo tempo ed esploriamo subito Academy Bay (con tanto di snorkeling fra i leoni marini), Tortuga Bay (raggiungibile in barca) e una foresta completamente ricoperta di cactus e affioramenti di lava nera, dove vivono le colonie di iguane marine. Trascorriamo la notte all’Aventura Lodge a Puerto Ayora, cittadina capoluogo dell’isola.
Dopo aver visitato i crateri gemelli, il tunnel di lava e fatto conoscenza con le tartarughe giganti, facciamo rotta in direzione di Floreana. Dopo 2 ore di navigazione sbarchiamo su quest’isola praticamente disabitata e conosciuta anche come Isola Santa Maria o Charles. Ci attendono leoni marini sdraiati sulle coste rocciose, pinguini e rocce di lava nera che ospitano iguane di colore rosso e turchese. Non perdiamo l’escursione fino all’asilo della pace, dove si trova la fonte che aveva attirato pirati e balenieri.
Proseguiamo facendo tappa nei pressi dell’isola di Tortuga, prima di raggiungere Isabela. Da un piccolo belvedere, ci colpiscono gli squali che sonnecchiano sul fondale e non resistiamo allo snorkeling tra le otarie, i pinguini e le tartarughe marine. Poi andiamo per vulcani: il Vulcano Sierra Negra (il secondo vulcano attivo più ampi del mondo, con un cratere di 8km) e il Vulcano Chico. Il paesaggio è lunare e si gode una vista mozzafiato sull’isola, il mare e gli altri vulcani.
I luoghi del “Triangolo di Darwin” non sono finiti. Continuate a scoprirli e prenotate il tour proposto da Nbts Viaggi a partire da 1475 euro.
Foto di Richard Pluck
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '3093' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '3093' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50