Germania: sulla strada del vino a Coblenza
Lo sapevate che in alcune delle 14 città storiche della Germania, sorgono anche le zone vitivinicole più rinomate del Paese? Sulle orme di Bacco, andiamo in viaggio a Coblenza, Magonza, Treviri e Würzburg. Tra romantici vigneti, cantine storiche e feste del vino, scopriamo la miglior tradizione enogastronomica tedesca.
E’ la zona vinicola più conosciuta della Germania e si sviluppa lungo il corso del fiume Reno. Nel Land Renania Palatinato, dove il Reno disegna una valle impreziosita da rocche e castelli, si estendono anche bellissimi vigneti. Il vino, il Riesling in particolare, qui trova le condizioni climatiche ideali e ha un’importanza e una storia ben radicate.
Lungo il Reno Romantico, alla confluenza con il fiume Mosella, sorge la città di Coblenza (Koblenz). Adagiata in una valle dichiarata patrimonio mondiale dall’Unesco, con i suoi 2.000 anni di storia è il punto di partenza ideale per addentrarsi nei paesaggi e nella ricchezza culturale di questo pittoresco angolo di Germania.
L’Ufficio del Turismo propone un’offerta dedicata al vino e alla cultura. “Wine and Dine” comprende 2 pernottamenti con colazione, un menu gourmet accompagnato da una selezione di vini locali, visita guidata della città, ingresso al Museo del Medio Reno, un’escursione lungo il Reno e un omaggio. Le quote partono da 179 euro a persona in camera doppia. L’offerta è valida fino ad ottobre. Per prenotazioni: Koblenz-Touristik, tel. 0049 (0)261 3038813 o Buchungsanfragen@koblenz-touristik.de.
Nei prossimi giorni il viaggio prosegue. Non perdete l’appuntamento con Magonza, Treviri e Würzburg.
Foto di Bernt Rostad
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '3020' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '3020' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50