Halloween 2012 a New York con la Village Parade

Esiste al mondo un luogo migliore di New York per festeggiare Halloween? Parliamoci chiaro: Halloween nasce lì ed è una parte importante della vita americana esattamente come il Big Mac, il baseball o la Statua della Libertà.
Siete ancora in tempo per prenotare un viaggio oltreoceano, approfittare del ponte festivo qui in Italia e godervi un Halloween come si deve. La notte del 31 ottobre le strade della Grande Mela pullulano di gruppi di zombie, streghe o fantasmi mentre dietro ogni tenda di ogni casa luccica una zucca intagliata e penzolano ragni e pipistrelli.
A New York la notte di Halloween si organizza la più grande parata a tema della nazione. Oltre due milioni di persone mascherate e non sfilano attraverso Manhattan in un corteo surreale fatto di diavoli, streghe, vampiri, scheletri o piccoli Frankenstein. Si chiama Village Halloween Parade e quest’anno giunge alla trentanovesima edizione.
L’appuntamento per chi indossa un costume è alle 18.30 sulla 6th Avenue a sud di Spring Street. L’evento è imponente e la sfiata si snoda per un chilometro e mezzo. Ci saranno artisti di strada, ballerini, decine di carri musicali, e i tradizionali burattini giganteschi animati da squadre di provetti burattinai. Insomma è un po’ come un grande carnevale di Rio ma a New York.
Tra musica e intrattenimento di vario genere, non può certamente mancare il concorso per il costume più bello e originale, il “Costume Contest” che a fine serata incoronerà il più riuscito e pauroso.
L’evento è tra i più amati dai cittadini newyorchesi e sin dal primo pomeriggio la gente comincia a prendere posto lungo le vie della sfilata. In questo periodo il sole tramonta proprio all’inizio della manifestazione e questo contribuisce non poco ad ammantare di fascino questa surreale parata di maschere mostruose.
L’effetto è reso ancora più assurdo dal fatto che spesso sembra non esserci alcuna distinzione tra chi sfila e chi assiste data l’abitudine americana di mascherarsi per la notte del 31 ottobre.
Il corteo attraversa le intersezioni di Houston Street, Bleecker Street, Christopher Street e Greenwich Avenue, poi termina a 21st Street alle 22.30.
La serata non termina certamente qui, ma dopo si va a festeggiare in uno dei tantissimi locali che organizza feste a tema e, credeteci, c’è l’imbarazzo della scelta.
Ecco il sito ufficiale della Village Parade 2012.
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4937' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4937' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50