Halloween, la notte dei morti viventi
Ormai ci siamo: il 31 ottobre è alle porte. Tutta l’Italia si prepara a celebrare con un pizzico di “brivido” una delle feste in maschera più famose del mondo: Halloween. L’interpretazione della realtà in chiave “macabra”.
La storia di Halloween ha origini molto antiche che si perdono nella notte dei tempi, quando il popolo celtico che abitava il sud della Gran Bretagna, l’Irlanda e la Francia festeggiava la notte di Samhain, il Capodanno celtico. Samhain era il momento più importante e solenne dell’anno perché celebrava la fertilità della terra, l’inizio dei mesi invernali ed il momento in cui i Celti credevano che il Principe delle Tenebre e Signore della Morte richiamasse a sé lo spirito dei defunti. In questo momento dell’anno, la vita e la morte venivano considerate sospese.
Non esistevano più le leggi dello spazio e del tempo e i morti potevano ricongiungersi con i vivi. Anche la tradizione di travestirsi per Halloween ha radici celtiche. Durante la “notte dei morti” e dopo il rito dei sacrifici, i Celti festeggiavano l’inizio del nuovo anno travestendosi con le pelli degli animali uccisi allo scopo di spaventare gli spiriti.
Se siete dalle parti di Bergamo, fate un salto a Selvino. Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento “Selvino, un paese da brividi”. Un intero paese della Valle Seriana a mille metri di altezza (e a 70 chilometri da Milano) si trasforma in un immenso contenitore festivaliero corredato di zucche, fantasmi, zombie, vampiri e streghe. Ma l’appuntamento più atteso è quello con l’Heineken Halloween Party, la più grande kermesse nazionale dedicata alla “festa delle zucche” che unirà per una notte Milano, Roma, Bologna, Torino, Venezia, Padova, Firenze, Vicenza, Treviso, Verona, Varese, Bari, Rimini, Lignano, Bergamo, Brescia, Napoli, Palermo e tante altre. A Roma è previsto un Mega Party. La location è ancora top secret, l’ingresso è previsto solo su invito e per saperne di più collegatevi a Radio 105 o al sito dell’Heineken che metteranno in palio centinaia di biglietti impossibili da acquistare in altro modo.
Sempre a Roma e per gli amanti della trasgressione e del fetish, è nuovamente di scena il Ritual con The Halloween Night. Dai lacci per il bondage agli abiti di lattice, dalle manette ai guinzagli, dalle museruole ai guinzagli, dalle atmosfere gothic-dark all’erotismo estremo, dall’androginia alla totale assenza di ruoli. Il gusto del mascherarsi e del travestimento è anche questo. In ogni caso, tremate. Tremate pure. Le streghe son tornate!
Lara Elia
Ritual The Club
Heineken Halloween Night
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '641' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '641' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50