Hotel eco frendly: come scegliere i migliori
Sostenibilità e turismo sono un binomio di cui abbiamo parlato spesso. Muoversi e girare il mondo è bello, ma ha anche un impatto importante sull’ambiente, pensiamo solo alle emissioni dannose dei voli che prendiamo per spostarci. Ultimamente la sensibilità per questi temi è molto cresciuta e si può contare su un’informazione più completa e una rete di servizi adeguati. Alberghi e strutture eco friendly ormai si trovano quasi ovunque: vediamo come scegliere le migliori.
Non esistendo una bibbia universale dell’eco sostenibile, è difficile tracciare una linea guida che sia esaustiva. Lonely Planet Magazine ha però messo insieme i consigli e i suggerimenti frutto dell’esperienza dei suoi autori per capire quali tour operator sono davvero eco.
- Certificazione eco
Controllate sempre se il nome della struttura è accompagnato da una certificazione di eco sostenibilità. Sul sito o sulla brochure, generalmente è sempre segnalata la partecipazione a un circuito “verde”.
- Dipendenti locali
Uno degli elementi più importanti per valutare quanto una struttura sia eco friendly è che abbia il maggior numero possibile di manodopera locale. Sostenibilità vuol dire anche incoraggiare lo sviluppo economico della comunità.
- Organizzazione della struttura
Naturalmente, l’attenzione all’ambiente dovrà essere centrale. Verificate l’uso di luce naturale ove possibile, il riciclo dell’acqua, la differenziazione dei rifiuti, la scelta dei materiali per arredi e così via. Molte strutture hanno pannelli solari o timer che regolano le luci o, semplicemente, non cambiano lenzuola e asciugamani tutti i giorni.
- Rapporti con il territorio
Un buon tour operator “verde” incoraggia e sostiene lo sviluppo economico e culturale della comunità in cui è inserito. Non solo manodopera locale ma anche salvaguardia delle aree più significative, organizzazione in piccoli gruppi per incoraggiare un incontro più sensibile e naturalmente ampia e dettagliata informazione sul territorio.
- Beneficenza
Infine, per valutare la bontà di un operatore o struttura eco sostenibile, verificate se partecipa e sostiene enti o associazioni benefiche locali anche con donazioni in denaro.
foto di Wayan Vota
Per scegliere l’hotel migliore occorre saper cercare bene!
Postato da Ale | 25 Luglio 2014, 10:28