Il Teatro Museo Salvador Dalì a Figueres: un viaggio nell’immaginario surrealista
Poco distante da Barcellona, a un passo dal mare, si trova la piccola e simpatica cittadina di Figueres, Figueras in castigliano, famosa perché diede i natali al genio surrealista di Salvador Dalì. Per celebrare degnamente questo importante cittadino, Figueres nel 1974 ha inaugurato il Teatro Museo Salvador Dalì, che contiene la più grande collezione di opere d’arte del maestro spagnolo.
Fu lo stesso artista a lavorare alla realizzazione del museo che è sorto sui ruderi del vecchio teatro cittadino, rimasto semi distrutto per decenni dopo la guerra civile spagnola. La scelta di allestire il proprio museo nel teatro cittadino non fu casuale. Dalì stesso spiegò che le ragioni che lo spinsero furono soprattutto tre: la sua pittura eminentemente teatrale, il fatto che il teatro si trova a un passo dalla chiesa dove fu battezzato e infine fu proprio nella hall del teatro che espose le sue opere per la prima volta. Nel corso degli anni ottanta la struttura del museo si è ingrandita espandendosi ad alcuni edifici circostanti. Oggi è una meta irrinunciabile per gli estimatori del grande artista e il simbolo stesso della città. L’artista è sepolto nel basamento del museo.
Il Teatro Museo Salvador Dalì è la struttura museale più surrealista che ci sia al mondo. Non potrebbe essere altrimenti visto il genio eccentrico che ha caratterizzato la vita e l’opera di Dalì. Le opere contenute sono tantissime, non delle più importanti e preziose, ormai conservate nei più grandi musei del mondo, ma tutte della collezione privata dell’artista. Si trova anche una piccola selezione di altri importanti artisti come Marcel Duchamp per esempio, o El Greco.
All’interno del museo trova posto l’arte di Dalì declinata in modi e forme diverse: tele dipinte, sculture, collage, strani marchingegni, fantocci, e il famoso salotto che, osservato dal punto di vista giusto, traccia il volto dell’attrice Mae West. Nelle intenzioni dei realizzatori il Teatro Museo Salvador Dali doveva essere una summa di tutta l’opera dell’artista, il cui fine quello di accompagnare i visitatori in un vero e proprio viaggio nel suo immaginario eccentrico e unico.
Il Museo Dalì si trova in Plaza Gala – Salvador Dalì, 5 a Figueres.
Gli orari di apertura durante l’estate vanno dalle 9 alle 20 e i biglietti costano 12 euro.
Per informazioni e curiosità potete consultare il sito ufficiale del museo.
foto di Mundo Desconcertante