Infiorate a Spello per il Corpus Domini dal 9 al 10 giugno

Anche quest’anno tornano a Spello le infiorate del Corpus Domini: dal 9 al 10 giugno si potranno ammirare splendide composizioni floreali per le vie di questo piccolo gioiello medievale nel cuore dell’Umbria.
Le infiorate di Spello sono ormai famose in tutto il mondo. La tradizione non è antichissima, risale infatti agli anni trenta del secolo passato grazie all’inventiva di una cittadina di Spello che realizzò un quadro usando ginestre e finocchi. I cittadini rimasero molto colpiti e già nell’anno successivo cominciarono a creare piccoli quadri a tema religioso composti esclusivamente con materiali vegetali.
Negli anni la manifestazione è cresciuta, è nato un concorso per il ricamo floreale più bello e ogni anno sono tantissimi i turisti e i curiosi che arrivano a Spello per ammirare i quadri fatti con i fiori.
Gli infioratori di Spello sono dei veri e propri artisti: maneggiano fiori e piante con grande maestria, componendo immagini di carattere religioso utilizzando solo materiali vegetali. Sono vietate le vernici o gli smalti, e per partecipare al concorso i quadri non devono essere inferiori ai 12 metri di lunghezza.
Le immagini sono così complesse e variegate da lasciare a bocca aperta i visitatori. Vengono realizzate a partire dal primo pomeriggio di sabato e i lavori vanno avanti per tutta la notte. Se ne avete la possibilità andate a Spello e godetevi la frenesia degli artisti al lavoro: creatività, abilità e grande maestria per un lavoro delicato e suggestivo. Tutto il paese prende parte all’evento: esiste anche un concorso dedicato a finestre, balconi e vicoli fioriti.
La creazione dei tappeti e quadri floreali inizia con il disegno del soggetto sul selciato, successivamente con l’uso di colle particolari si cominciano a posizionare petali e foglie. Generalmente il cuore del disegno, la parte più complicata è affidata alle mani esperte e sapienti dell’artista, mentre i suoi aiutanti, spesso giovani, si occupano della cornice.
Entro le 7 della mattina di domenica le opere devono essere terminate. Se il tempo è clemente, non piove, né tira vento, i tappeti si possono ammirare per tutta la giornata.
Alle 11 di domenica la processione del Corpus Domini e subito dopo, in piazza della Repubblica, la premiazione del quadro più bello.
Potete trovare il programma completo sul sito infioratespello.it.
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4669' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4669' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50