Istanbul: inaugurato il nuovo tunnel del Bosforo
Giusto pochi giorni fa citavamo la Turchia e Istanbul in particolare a proposito della prossima costruzione di un aeroporto gigante. Oggi parliamo ancora di Turchia e di grandi opere pubbliche perché lo scorso 29 ottobre è stato finalmente inaugurato il tunnel del Bosforo, importante infrastruttura grazie alla quale da oggi Europa e Asia sono ancora più vicine.
Istanbul è l’unica città al mondo a cavallo tra due continenti e il canale del Bosforo unisce il Mar Morto al Mar di Marmara. Con lo stretto dei Dardanelli segna il confine meridionale tra Europa e Asia. Lungo circa 30 chilometri, per la sua strategica posizione è un passaggio importantissimo per i traffici commerciali e la costruzione del tunnel ha proprio lo scopo di alleggerire il traffico intenso delle navi, abbreviando il percorso. Ora grazie al tunnel il passaggio tra i due continenti avviene in pochi minuti.
L’opera è costata circa 3 miliardi di euro. Il tunnel è lungo 13,6 chilometri e ha una parte sommersa di circa 60 metri. La costruzione doveva esser pronta già nel 2009, ma i lavori sono stati rallentati dall’enorme quantità di reperti archeologici trovati nella zona tra cui i resti di ben 30 navi bizantine.
Il tunnel del Bosforo è il più profondo tunnel sottomarino del mondo e in alcuni punti tocca i sessanta metri sotto la superficie dell’acqua. Si calcola che il passaggio in treno impiegherà meno di quattro minuti e che ogni giorno sia attraversato da circa un milione e mezzo di pendolari. Naturalmente è stato costruito secondo le più avanzate tecnologie ingegneristiche, è a prova dei più forti terremoti e ha un sistema di sicurezza sofisticatissimo contro gli allagamenti. È stato definito infatti il luogo più sicuro di Istanbul.
All’inaugurazione del tunnel era presente anche Shinzo Abe, il primo ministro del Giappone, che con oltre 700 milioni di euro versati a opera della Banca giapponese è uno dei paesi finanziatrici di questa straordinaria infrastruttura.
Battuto ogni giorno da un traffico commerciale imponente, il Bosforo è uno dei punti nevralgici dei traffici commerciali tra l’Ovest e l’Est del mondo e uno dei luoghi più affascinanti da visitare se vi trovate nella capitale turca.
foto di Apel.les
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '5517' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '5517' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50