Italia a piedi: in un libro i migliori itinerari per scoprire l’Italia camminando
Di modi di viaggiare ne esistono parecchi, ma negli ultimi anni grande successo ha avuto lo stile sostenibile, attento all’ambiente e più rilassato. Camminare per esempio è uno di questi. La rete trabocca di siti specializzati che offrono tour brevi o lunghi da fare rigorosamente a piedi e oggi possiamo contare anche su un libro, “Italia a piedi” di Fabrizio Ardito, edito dalla Giunti.
“Italia a piedi” ha il grande pregio di sottolineare la bellezza del nostro paese e di segnalare gli itinerari più belli per visitarlo a piedi. La cosa interessante è che non è un testo indirizzato a chi del camminare ha fatto già uno stile di vita.
Oggi muoversi a piedi che sia per sentieri boschivi o su per le cime delle montagne, non è prerogativa dei soli trekkers esperti. Pensiamo al Cammino di Santiago de Compostela che ogni anno attira numeri sempre più importanti. Solo gli italiani sono diventati più di diecimila ogni anno.
Camminare fa bene alla salute, permette un viaggio più lento, piacevole e più a contatto con i luoghi che si attraversano e le persone che vi abitano. E’ molto più economico e, cosa da non sottovalutare, a impatto ambientale zero.
Il libro di Fabrizio Ardito, giornalista e fotografo romano, esperto e appassionato di itinerari a piedi ed escursionismo, propone 34 itinerari per 17 grandi zone del Bel Paese. È una guida ragionata, che offre diverse possibilità in termini di tempo o di difficoltà: dalla via Francigena alle Dolomiti, alla Valle delle Meraviglie, toccando anche le gravine di Matera e il Sulcis in Sardegna.
Percorsi pensati per tutti non solo per i camminatori più esperti ma anche per i neofiti che troveranno nella prima parte del libro tutti i consigli utili per chi non è abituato a camminare troppo a lungo. Dall’attrezzatura necessaria a elementi di cartografia fino ai consigli dei più esperti per partire adeguatamente preparati.
Camminare è una pratica che non fa bene solo al corpo, ma rinfranca e arricchisce lo spirito stimolando la contemplazione e la riflessione. Per questo il libro offre anche le riflessioni di 5 grandi scrittori che hanno fatto dell’andare a piedi una personale passione: Susanna Tamaro, Nives Meroi, Enrico Brizzi e Paolo Rumiz ed Erri De Luca.
“Italia a piedi”
Di Fabrizio Ardito
Touring Editore
240 pagine, 19,90 euro.
foto di TuscanyArts
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '5295' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '5295' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50