L’arte di New York oggi in mostra a Roma a Palazzo delle Esposizioni fino al 21 luglio
Roma incontra New York in una grande mostra inaugurata due giorni fa a Palazzo delle Esposizioni: Empire State. Arte a New York oggi visitabile fino al 21 luglio.
A cura di Alex Gartenfeld e Norman Rosenthal, l’esposizione Empire State traccia un percorso sull’arte contemporanea che attraversa i 5 maggiori distretti della Grande Mela con l’intenzione di raccontare lo sviluppo urbano, frenetico, delle grandi metropoli, New York in particolare, intrecciandolo con i grandi movimenti politici ed economici degli ultimi anni.
Sono 25 gli artisti in mostra, tra questi ricordiamo: Dan Graham, Ryan Sullivan, Michele Abeles, Darren Bader, Takeshi Murata, Jeff Koons, Virginia Overton e tanti altri.
Nelle opere esposte si intreccia la critica istituzionale, ben radicata nel lavoro degli artisti presenti, con gli studi sul rapporto tra media ed economia, elementi che vengono rappresentati anche ricorrendo a tecnologia e astrazione nel tentativo di offrire e proporre nuovi modelli di soggettività.
La mostra Empire State, è di grande interesse proprio perché è una chiara testimonianza di quanto l’arte contemporanea sia cresciuta in maniera esponenziale, coniugando nuovi linguaggi espressivi ma tenendo sempre ferma l’attenzione al tessuto sociale, politico, economico in cui si sviluppa.
Raccontare New York attraverso le opere di artisti contemporanei significa indagare sul rapporto tra spazio urbano e distribuzione de potere un argomento di grande attualità soprattutto in questo periodo in cui la centralità e l‘importanza del ruolo politico americano nel mondo sta assumendo connotati molto diversi dal passato.
Empire State. Arte a New York oggi è visitabile fino al 21 luglio a Palazzo delle Esposizioni con i seguenti orari:
martedì, mercoledì, giovedì e domenica: dalle 10.00 alle 20.00
venerdì e sabato: dalle 10.00 alle 22.30. Lunedì chiuso.
Il biglietto costa 12,50 euro ma ricordiamo che il primo mercoledì del mese l’ingresso è gratuito per i visitatori sotto i 30 anni dalle 14.00 alle 19.00. Il biglietto consente di visitare tutte le mostre presenti e in questo periodo trovate anche la splendida retrospettiva dedicata a un grande della fotografia come Helmut Newton.
Pagando 20 euro avrete la possibilità di acquistare un biglietto integrato per visitare il Palazzo delle Esposizioni e le Scuderie del Quirinale che ospita fino al 16 giugno la mostra dedicata a Tiziano.
Sul sito del Palazzo delle Esposizioni e delle Scuderie del Quirinale trovate tutte le informazioni necessarie.
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '5273' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '5273' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50