Le 10 migliori città del 2014 secondo Lonely Planet
Le classifiche delle città più belle da visitare sono sempre divertenti e interessanti, possono darci un’idea per il prossimo viaggio o aiutarci a fare la conta dei posti che abbiamo già visto. Oggi diamo un’occhiata all’elenco delle dieci città da non perdere nel 2014. Secondo Lonely Planet, naturalmente.
Parigi, Francia
E vabbè, verrebbe da dire. Parigi si sa, è una delle capitali europee più belle, eleganti, raffinate, ricche di storia e cultura. Può forse mancare in una qualsiasi classifica sulle città più belle da vedere? Impossibile.
Trinidad, Cuba
Un piccolo gioiello questa Trinidad, incastonata tra le montagne e il mar dei Caraibi è patrimonio dell’umanità UNESCO per l’eccezionale bellezza della sua parte più antica e storica. Nel 2014 ricorre il 500° anniversario della fondazione della città a opera dei conquistatori spagnoli e non mancheranno eventi e celebrazioni in grande stile.
Cape Town, Sud Africa
La capitale del Sud Africa è una delle città più interessanti da visitare. Nell’anno che sta per arrivare poi lo sarà ancora di più visto che per 12 mesi sarà proclamata World Design Capital. I migliori architetti e designer del mondo metteranno la loro creatività al servizio della città per nuovi progetti sostenibili, sculture verdi, riqualificazioni di vecchie aree industriali. Insomma, il 2014 è l’anno giusto per visitare Cape Town.
Riga, Lettonia
Capitale della Cultura europea 2014, Riga è una vivace cittadina con un centro storico particolarmente bello ricco di splendidi edifici art nouveau e liberty. La bellezza del suo nucleo più antico ha convinto l’Unesco a dichiararlo patrimonio dell’Umanità. In occasione dell’anno della cultura sono previsti oltre 200 eventi tra concerti, spettacoli, manifestazioni e incontri. Torneremo sull’argomento, ma nel frattempo trovate tutto il programma qui.
Zurigo, Svizzera
Si sente spesso dire che una città come Zurigo che fa pensare a uomini in giacca e cravatta che si occupano di transazioni bancarie inimmaginabili per i comuni mortali sia di una noia indicibile. Quindi perché andare a Zurigo? Intanto nel 2014 e più precisamente in agosto la città ospita o campionati europei di atletica leggera. Inoltre dovete sapere che negli ultimi tempi la liberalizzazione degli orari di apertura dei locali ha dato una bella sferzata alla vita notturna cittadina attirando i festaioli da tutta la Svizzera. Anche se non amate fare le ore piccole, ricordatevi che Zurigo è piena di ottimi ristoranti e caffè molto eleganti.
Shanghai, Cina
Ne abbiamo parlato altre volte: Shanghai è certamente una città da non perdere. Il suo incredibile e velocissimo sviluppo industriale ed economico ne ha fatto una metropoli iper moderna che unisce, non senza contraddizioni ma comunque con un grande fascino, la contemporaneità e il futuro con la tradizione di un paese ricco di storia millenaria come la Cina. Grattacieli tra i più alti del mondo, metropolitane supersoniche, arte e cultura. A questo aggiungete la possibilità tutta recente, di un visto di 72 ore per 45 paesi: così se siete di passaggio potrete comunque dare un’occhiata alla strabiliante regina dell’oriente.
Vancouver, Canada
Questa città costiera canadese non solo è una delle più vivaci e divertenti del paese, ma offre infinite possibilità. Da un giro a Gastown, il quartiere più antico della città, al Canada Place, l’edificio simbolo di Vancouver che con le sue cinque vele accoglie i visitatori in arrivo. Se poi non avete voglia di giri cittadini sappiate che splendide località montane come Cypress, Seymour e Grouse Mountain sono molto facili da raggiungere e potrete sbizzarrirvi con il meglio degli sport invernali o semplicemente godere di una natura incontaminata e al massimo del suo splendore.
Chicago, USA
Per molti è una piccola New York, ma di sicuro ha una personalità tutta sua. Ricca di arte e cultura è ricchissima di musei e opere architettoniche di grande interesse. Da non perdere specie se siete appassionati di sport, il Wrigley Field uno dei campi da baseball più amati di tutta l’America e sede dei Chicago Cubs. Nel 2014 lo stadio compirà 100 anni e sono in programma grandi festeggiamenti.
Adelaide, Australia
Un po’ più in ombra rispetto alle sorelle australiane Melbourne e Sidney, Adelaide sta conquistando sempre più attenzione internazionale. Definita la capitale culturale australiana, ospita alcune delle manifestazioni più interessanti del momento: il Fringe Festival, un festival delle arti definito il più grande dell’emisfero australe, o il WOMADelaide che ogni anno presso il Giardino Botanico della città ospita il meglio della world music con concerti e musica fino a tarda notte.
Auckland, Nuova Zelanda
Cibo e arte sono le caratteristiche principali della città più grande e cosmopolita della Nuova Zelanda. Grandi ristrutturazioni stanno dando alla città un’aria del tutto nuova riqualificando vecchie aree dismesse e un tempo abbandonate. Nasce un ristorante dietro ogni angolo, i paesaggi costieri sono da brivido e da qui si prenotano le escursioni per vedere le balene. Serve altro per convincervi a farvi un giro da quelle parti?
nella foto di Destination BC una panoramica di Vancouver
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '5519' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '5519' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50