Le nuove meraviglie naturali del mondo: dal Brasile all’Australia 7 luoghi da non perdere

La New7Wonders è un movimento che si occupa annualmente di stilare una classifica sulle nuove meraviglie naturali del mondo. Naturalmente una classifica di questo genere non può non sollevare polemiche o critiche su attrazioni mancanti o ingiustamente incluse in classifica. Per questo motivo anche Lonely Planet ha deciso di chiedere ai suoi lettori di segnalare le loro attrazioni naturali preferite ed è venuto fuori un’interessante elenco di bellezze sparse qua e là nel mondo.
Vediamo quali sono.
Cascate dell’Iguaçu, tra Brasile e Argentina
Un sistema di ben 275 cascate che cadono per oltre 70 metri, per i 2,7 chilometri del fiume. Le Cascate sono condivise tra Brasile e Argentina, fanno parte del Parco Nazionale dell’Iguaçu e sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità UNESCO tra il 1984 e il 1986.
Grand Canyon, USA
Poteva forse mancare il Grand Canyon americano? Non esiste classifica che tratti di meraviglie naturali da cui potrebbe essere escluso questo incredibile paesaggio roccioso, vermiglio al tramonto, arido e brullo. Un luogo entrato nell’immaginario collettivo grazie al cinema hollywoodiano per il quale è stato scenografia naturale impareggiabile.
Isola di Komodo, Indonesia
L’isola fa parte dell’arcipelago indonesiano delle piccole isole della Sonda e si trova sul Mar di Flores. Komodo è famosa per la straordinaria natura che la abita, in particolare i varani, specie di lucertole giganti presenti solo nel Parco Nazionale dell’isola. Anche questo parco è nella lista UNESCO dei patrimoni dell’Umanità sin dal 1991.
Foresta Amazzonica
Il grande polmone verde del mondo si trova in Sud America e copre oltre 7 milioni di chilometri quadrati tra Brasile, Colombia, Perù, Venezuela, Ecuador e Bolivia. Regno incontrastato della natura selvaggia, la foresta pluviale amazzonica è un patrimonio naturale inestimabile.
La Grande Barriera Corallina, Australia
Sulle coste del Queensland si trova questa barriera corallina che è una delle più ammirate e apprezzate del mondo. Fare diving da queste parti assomiglia a un viaggio in un’altra dimensione tra innumerevoli varietà di pesci e paesaggi sottomarini mozzafiato.
Fiume Sottomarino di Puerto Princesa, Filippine
Il Parco Nazionale di Puerto Princesa si trova nella provincia di Palawan a circa 50 chilometri dalla città omonima di Puerto Princesa. Il pezzo forte del parco è il fiume sotterraneo che si dice sia il secondo più lungo al mondo. Il fiume è navigabile per 4 chilometri e attraversa una grotta prima di gettarsi nel Mar Cinese Meridionale. Il parco è patrimonio Unesco dal 1999.
Uluru, Australia
Anche questa straordinaria quanto misteriosa formazione rocciosa non poteva non essere inclusa in una classifica dedicata alle meraviglie naturali del mondo. Uluru è un po’ il simbolo stesso del continente australiano e sebbene a molti possa sembrare nient’altro che una grossa roccia, in realtà ha un fascino davvero particolare. Sarà il colore caldo che l’avvolge al tramonto, sarà la mitologia che la vuole abitata dalle divinità ancestrali australiane.
Sette nuove meraviglie naturali, sette destinazioni da non perdere nel prossimo 2012.
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4315' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4315' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50