Letteraltura 2011: a Verbania dal 22 al 26 giugno il festival della letteratura di viaggio, avventura e montagna
Al via mercoledì 22 giugno la quinta edizione di Letteraltura, festival di letteratura dedicato ai libri e alle narrazioni di viaggi, avventure e montagna. Un appuntamento da non perdere che fino al 26 giugno porterà a Verbania, sulle rive del lago Maggiore, i protagonisti della migliore cultura di viaggio e montagna con ospiti nazionali e internazionali.
La montagna sarà il fil rouge di questa edizione con oltre 120 ospiti, incontri, convegni, seminari ma anche spettacoli e laboratori creativi. Il festival giunto alla quinta edizione mantiene invariata la sua formula di successo: al mattino gli incontri e alla sera gli spettacoli che daranno al pubblico la possibilità di incontrare e interloquire con gli autori preferiti partecipando ai dibattiti in un ambiente conviviale e rilassato.
I percorsi tematici previsti sono: Montagna e Spiritualità, Alpinismo, (R)esistenze, Il vino di montagna e Montagne d’Europa. Insomma, montagna, viaggio e avventura sono i fili conduttori di Letteraltura 2011 che tra i protagonisti avrà Folco Quilici famoso documentarista italiano, grande viaggiatore e splendido narratore delle sue esperienze. L’incontro con Quilici è previsto per domenica 26, giornata di chiusura del festival.
Ma i protagonisti saranno diversi e tutti gli incontri decisamente interessanti. Sono attesi sul Lago Maggiore cantautori e musicisti come Francesco Guccini e Petra Magoni; alpinisti come Ivo Rabanser, Alessandro Gogna, Kurt Diemberger; scrittori come Sebastiano Vassalli, Piero Dorfles, Wu Ming 2, e poi antropologi (Marco Aime), registi (Cristina Comencini) e fotografi (Gianfranco Bini, Sergio Ramazzotti e Tiziano Fratus).
Ci sarà spazio anche per i più piccoli con incontri e laboratori pensati appositamente per loro, dal corso di arrampicata a quello di mungitura delle mucche. Potete trovare il programma dettagliato sul sito ufficiale di Letteraltura.
Il festival si terrà sulle rive del Lago Maggiore tra i borghi di Pallanza e Intra. Qui potete trovare alcuni suggerimenti utili per arrivare a destinazione. L’ambiente naturale circostante è molto vario e ricco di paesaggi suggestivi: ci troviamo alle pendici delle Alpi Lepontine tra prati verdissimi e la grandiosa bastionata del versante orientale del Monterosa.
Il Festival Letteraltura è l’occasione per scoprire un territorio meraviglioso insieme a grandi protagonisti della migliore cultura di viaggio e montagna nazionali e internazionali.
Sull’edizione di LetterAltura ho scritto questo post: “Eni al Festival LetterAltura 2011. La società di Paolo Scaroni racconta la storia dell’energia in Italia”. La url, se vuoi leggerlo è: ...
Postato da Sofia | 3 Agosto 2011, 17:37