Manziana e il suo bosco
Manziana è una tranquilla località a nord di Roma, immersa nel verde dell’omonimo bosco e circondata da luoghi naturalisticamente interessanti.
Il paese, con il suo circondario, è il posto ideale per chiunque voglia passare un weekend od una vacanza fuori città immersi nella natura, magari praticando sport come Trekking e Mountain Bike.
I luoghi intorno a Manziana si prestano infatti a qualsiasi attività all’aria aperta: all’interno del comune è possibile trovare il Bosco di Macchia Grande e la Caldara.
Il Bosco è ciò che resta dell’antica Silva Mantiana, che anticamente copriva tutta la zona fino al Mar Tirreno. Oggi il Bosco è di dimensioni molto più ridotte ma resta il secondo bosco di cerri in Europa per estensione. Questo luogo è ideale sia per chi vuole fare passeggiate nella natura, sia per chi magari vuole semplicemente passare una domenica mangiando tra gli alberi del bosco sui tavoli presenti all’entrata e cucinando con gli appositi barbecue in muratura messi a disposizione dei visitatori.
Il Bosco è inoltre interessante anche dal punto di vista archeologico: viene infatti attraversato da una lunga strada romana, ben conosciuta da tutti, mentre in zone più marginali è possibile trovare un’altra strada romana, più recentemente scoperta, il famoso Ponte del Diavolo e l’antico acquedotto romano di Traiano.
Non di rado capita inoltre di trovare troupe cinematografiche che hanno scelto il bosco come ambientazione di particolari scene dei loro film.
La Caldara è invece un monumento naturale unico nel suo genere: comprende una vasta torbiera con tre polle principali dalle quali fuoriesce costantemente acqua dal sottosuolo. Particolarità della Caldara, oltre alla ricca fauna(composta da uccelli, mammiferi e rettili di ogni tipo), è la presenza della Betulla, albero caratteristico di altitudini e latitudini ben più elevate.
Tutto intorno a Manziana è invece possibile trovare svariati luoghi interessanti: ad esempio la Riserva Naturale di Monterano, con una fauna ricca e varia ed un’estensione di più di 1000 ettari e famosa per le omonime rovine; oppure il Lago di Bracciano, il suggestivo Castello Medioevale e le Tombe Etrusche di Cerveteri.
Manziana è infine anche eventi: il comune, con le associazioni locali, organizza spesso sagre di prodotti tipici, tradizionali feste e anche eventi più nuovi come il Manziana Comics, la fiera del fumetto sull’impronta del Lucca Comics e del Romics.
Insomma, Manziana è il luogo ideale per una vacanza lontana dal caos cittadino, nella quale è possibile rilassarsi o esplorare nuove zone e siti archeologici interessanti.
Per maggiori informazioni visita il portale turistico di Manziana: Manziana Turismo
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '3212' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '3212' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50