MyAir: licenza revocata
Battuta d’arresto per la lowcost MyAir. Dopo i gravi disservizi dei giorni scorsi, arriva la ferrea decisione dell’Enac: licenza sospesa “fino all’adozione di un successivo provvedimento”.
Stop ai voli a partire dalle ore 24 di oggi. Lo ha deciso l’Enac in seguito ai disagi che nei giorni scorsi hanno coinvolto l’aeroporto di Bergamo e altri scali italiani. MyAir, secondo quanto afferma la Sacbo – la società che gestisce lo scalo bergamasco - aveva violato gli obblighi relativi al pagamento di tasse, diritti e tariffe. L’Enac era intervenuto bloccando i voli in partenza da Orio al Serio, a cui sono seguiti altri voli cancellati dalla compagnia. Notevole il disagio causato a centinaia di passeggeri, tra cui i 172 marocchini in partenza da Venezia per Casablanca, rimasti a terra lunedì 21.
In quell’occasione, L’Enac «aveva anche invitato formalmente la compagnia a ripristinare entro 24 ore il regolare svolgimento dei voli schedulati nella corrente stagione di traffico». Questo non è avvenuto e «considerato che la situazione ha pregiudicato e pregiudica gravemente il regolare svolgimento dei servizi di trasporto aereo con riflessi anche di ordine pubblico, si è ritenuto che il proseguimento dell’attività da parte del vettore avrebbe aggravato la situazione complessiva di danno nei confronti dei passeggeri acquirenti dei voli MyAir.com».
Da qui il drastico provvedimento. L’Enac ha confermato “di aver emesso un decreto d’urgenza con il quale revoca alla compagnia aerea la licenza provvisoria di esercizio per il trasporto aereo di passeggeri e merci che le era stata temporaneamente rilasciata il 25 giugno scorso». La licenza resterà sospesa «fino all’adozione di un successivo provvedimento» e MyAir “è obbligata a fornire adeguata riprotezione ed informativa ai passeggeri».
Il provvedimento di sospensione della licenza, adottato in conformità con il regolamento CE 1008/2008 “si è reso necessario tenuto conto che la licenza provvisoria era stata rilasciata sul presupposto che, in attesa della preannunciata ristrutturazione finanziaria, il vettore fosse in grado di far fronte ai propri impegni attraverso una disponibilità di cassa sufficiente per garantire la gestione dell’operativo programmato».
In seguito alla decisione dell’Enac, Alitalia ha attivato tariffe agevolate a partire da 39 euro, dedicate ai passeggeri MyAir che dovessero subire disagi nei giorni 23, 24 e 25 luglio. Presentando un biglietto aereo della compagnia lowcost emesso prima del 23 luglio, i viaggiatori potranno acquistare un biglietto Alitalia presso le biglietterie presenti negli aeroporti.
Foto di Vetto
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '3042' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '3042' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50