Notte dei Musei 2013: il 18 maggio eventi gratuiti in Italia ed Europa
Dopo l’annullamento della Settimana della Cultura con probabile, ma non confermato, slittamento a novembre, per fortuna un altro importante evento culturale è confermato per il prossimo in tutta Italia. Si tratta dell’ormai celebre Notte dei Musei, una manifestazione che non riguarda solo il nostro paese ma che avviene in contemporanea anche a Londra e Parigi e nel resto del mondo.
Nata nel 2005 con il nome di European Night Museum, è stata voluta dal Ministro francese della Cultura e oggi dopo 9 anni si conferma come uno degli eventi di maggior successo.
La notte del 18 maggio l’ingresso a musei, raccolte d’arte e luoghi di cultura è totalmente gratuito per una vera maratona culturale che prenderà il via alle 20 e proseguirà fino alle 2 del mattino. Solo a Roma sono previsti circa 170 eventi gratuiti per una notte che mitigata dalle temperature quasi estive si preannuncia decisamente interessante.
Ecco qualche segnalazione in più. Nella Capitale, oltre al MAXXI, i musei capitolini, il Planetario, il Macro e i Mercati di Traiano, potrete visitare anche l’ICPAL, l’Istituto Centrale per la Conservazione e il Restauro dei eni archivistici e librari. Una vera e propria clinica del libro e di documenti antichi e importanti, per esempio le lettere autografe di Aldo Moro e antichissimi manoscritti dal valore inestimabile.
Si trova in via Nazionale all’interno di quello che un tempo era il Giardino Botanico di Roma. Un luogo particolarmente bello. Qui potrete incontrare il personale che ogni giorno dedica anima e corpo al restauro e alla conservazione del nostro immenso patrimonio librario.
Per chi ama la musica e si trova dalle parti di Cremona, da non perdere è la mostra dedicata al principe degli strumenti. La liuteria ha una grande tradizione da queste parti e lo stesso UNESCO l’ha sottolineato dichiarandola Patrimonio Immateriale dell’Umanità.
“8 variazioni per Stradivari” presenta un’ampia e originale rivisitazione dello strumento attraverso diversi campi dell’arte, dalla moda alla grafica alla scultura. Il violino si trasforma in abito, in gioiello, in scarpe in divano. Un appuntamento curioso che il Sistema Museale di Cremona offre a tutti i visitatori gratuitamente la notte de 18 maggio.
Per sapere cosa succede vicino a voi consultate la pagina dedicata del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Se invece volete sapere cosa succede nel resto d’Europa cliccate qui.
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '5287' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '5287' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50