Ryanair Cash Passport: la prepagata per non pagare le commissioni sui voli Ryanair
La Ryanair Cash Passport è la carta di credito Ryanair introdotta qualche settimana fa dalla compagnia low cost irlandese. Pubblicizzata come la soluzione migliore per evitare di pagare le commissioni per i pagamenti con carte di credito e prepagate, presenta però non poche perplessità. Vediamo bene di cosa si tratta.
La Ryanair Cash Passport è certamente una delle rivoluzioni più importanti nell’organizzazione della compagnia aerea low cost più famosa del mondo: secondo Ryanair, infatti, acquistando un biglietto con la loro cash passport si evita di pagare le commissioni sui voli prenotati: 6 euro per i voli internazionali e 7,26 euro per i voli nazionali. Una bella cifra che sommandosi alle tasse solite fa lievitare non poco il costo finale del biglietto.
Ma vediamo più da vicino quali sono le caratteristiche di questa carta di credito.
Per cominciare, il rilascio della tessera ha un costo di 10 euro: non poco, tenendo conto che una qualsiasi prepagata costa circa la metà. Inoltre ogni ricarica costa 3 euro e la ricarica minima è di 175 euro.
Una somma davvero importate per una carta da utilizzare una media di 2-3 volte l’anno.
Non solo: se la carta non viene utilizzata per 6 mesi, Ryanair nei mesi successivi chiede il pagamento di una penale di 3 euro. L’unico documento accettato per aprire o utilizzare la Ryanair Cash Passport è, appunto, il passaporto, che non tutti hanno o utilizzano con frequenza.
Se poi volete utilizzare la vostra carta Ryanair per prelievo contante fate molta attenzione: la commissione è di 6 euro presso banche o istituti di credito e cambio, mentre presso gli sportelli bancomat atm nel vostro paese o all’estero si arriva a pagare tra i 2 e i 5 euro di commissione.
Infine, se disgraziatamente finite i soldi e andate in rosso, la penale è di ben 15 euro. Per concludere, attivare la Ryanair Cash Passport non è assolutamente conveniente: considerando una media di 2-3 viaggi l’anno con la compagnia irlandese, resta più conveniente il pagamento delle solite commissioni.
Resta il fatto che Ryanair con questa politica commerciale sta certamente creando una grave disaffezione dei viaggiatori, già stremati dalle penali per il bagaglio e per le carte d’imbarco, senza contare la permanenza in volo che somiglia sempre di più a un viaggio in un supermercato.
foto di Mikelo
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4293' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4293' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50