Saint Patrick Day 2013: eventi in tutta Italia
Domenica prossima, 17 marzo, è il Saint Patrick Day, festività cristiana che si celebra ogni anno in onore di San Patrizio, patrono dell’Irlanda. Festa nazionale in Irlanda ma seguita in tutto il mondo non solo dalle comunità irlandesi. Vediamo un po’ in Italia cosa succede e dove andare.
San Patrizio patrono d’Irlanda viene festeggiato un po’ in tutto il mondo con parate e diverse celebrazioni. Dopo Dublino, la città dove assistere alla più grande parata in onore del Santo è Montreal, mentre, per esempio a Chicago, il fiume viene addirittura tinto di verde.
Nelle nostre città si assiste ogni anno a vere e proprie comitive di italiani e irlandesi in trasferta dotati di costumi o cappelli verdi e con in mano una birra. Il verde è il colore simbolo dell’Irlanda così come il trifoglio. Infatti, durante la festa di San Patrizio è d’obbligo indossare qualcosa di verde e magari anche un trifoglio.
La tradizione del trifoglio, simbolo anche questo della terra d’Irlanda, viene da un aneddoto legato proprio a San Patrizio. Sembra, infatti, che il santo spiegò la trinità al popolo irlandese proprio usando un trifoglio. Da allora è uno dei simboli più caratterizzanti e se fate un viaggio in Irlanda vedrete come il trifoglio sia raffigurato un po’ ovunque sui souvenir piuttosto che in giro per tutta l’isola.
L’allegria e l’innata capacità di divertirsi tipica del popolo irlandese fanno di questa festa un momento molto coinvolgente anche per chi non è irlandese. Se non avete la possibilità di una rapida fuga verso l’Irlanda, cercate l’evento a voi più vicino e fatevi trascinare dall’onda verde.
Tutti i pub irlandesi e non saranno sicuramente già pronti con vessilli verdi e fusti di birra, ma in molte città d’Italia saranno organizzati eventi ad hoc.
Per esempio a Bologna il Palanord ospiterà il meglio della musica, della cucina e della cultura irlandese con Irlanda in Festa che, inaugurata già mercoledì scorso porterà sul palco gruppi italiani e irlandesi e non mancherà la tradizionale Guinness, la birra scura per eccellenza.
A Milano si festeggia alla Fiera di Rho-Pero, presso il padiglione 2. Anche qui tradizione irlandese, musica e folklore da oggi, 15 marzo, fino a domenica 17 compresa. Qui trovate tutto il programma.
A Firenze si festeggia al teatro Obihall con un interessante stage di danza tradizionale celtica.
A Urbino Irlanda in Festa è ospitata in piazza Mercatale per bene dieci giorni. Gli eventi sono iniziati addirittura il 6 marzo e andranno avanti fino a domenica con musica folk e il meglio della gastronomia irlandese grazie alla presenza di due chef provenienti dalla città di Cork. Tutto innaffiato, ovviamente, di Guinness e Kilkenny, le due birre-bandiera dell’Irlanda.
A Roma, infine, non sono previsti eventi particolari ma tutti i pub irlandesi sono pronti a festeggiare. Ricordiamo che sabato 16 marzo proprio nella Capitale, allo Stadio Olimpico, si giocherà l’ultima giornata del Torneo a 6 Nazioni di rugby con il match Italia – Irlanda.
Se riuscite andate a vedervi la partita oppure dopo mischiatevi alla folla di irlandesi per il divertentissimo terzo tempo presso il Villaggio Peroni allestito fuori dallo stadio: risate, birra e allegria non mancheranno.
foto wikipedia
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '5193' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '5193' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50