San Valentino 2013 tra arte e cultura in Italia
Se siete alla ricerca di qualcosa di carino e originale da fare per festeggiare il vostro San Valentino, oggi vi proponiamo alcune idee da cogliere al volo su e giù per l’Italia. Rendere un po’ speciale il giorno degli innamorati non è troppo difficile che sia una cena o una piccola fuga in qualcuna delle località italiane più apprezzate. Magari sulle vie dell’arte e della cultura di cui il nostro paese è ricchissimo.
Cominciamo dalla città che per eccellenza è dedicata agli innamorati: Verona. La città di Romeo e Giulietta celebra da anni il 14 febbraio con Verona in Love, manifestazione giunta quest’anno all’ottava edizione.
L’ingresso ai luoghi shakespeariani, la casa e la tomba di Giulietta, sarà gratuito e tutte le vie del centro saranno addobbate con grandi cuori rossi in particolare Piazza Signori dove un grande cuore rosso prenderà posto al centro della piazza e un mercatino di prodotti artigianali e tipici verrà allestito intorno. Giovedì 14 febbraio e domenica 17 grande bacio collettivo nella stessa piazza per celebrare il giorno di tutti gli innamorati. Le iniziative non finiscono qui e potrete trovare tutte le informazioni sul sito dedicato.
Proseguendo sul tema del San Valentino letterario, potreste trascorrere il 14 febbraio a Gradara, l’antico borgo dove Dante ambientò la storia d’amore di paolo e Francesca. Qui si celebra il giorno degli innamorati tra musiche, danze, teatro e cene romantiche. Altre informazioni su gradara.org
San Valentino festa degli innamorati anche dell’arte e della cultura. Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali promuove anche quest’anno un’iniziativa volta ad avvicinare il pubblico ai numerosi luoghi d’arte presenti su tutto il territorio. Il 14 febbraio le coppie entrano nei musei pagando un solo biglietto.
Il MiBaC non è nuovo a proposte del genere: ricordiamo l’ingresso gratuito nel giorno del proprio compleanno, o per le donne l’8 marzo. Senza contare le varie notti bianche dei musei.
Per scoprire luoghi di cultura e musei che aderiscono all’iniziativa, consultate il sito del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.
foto di Max xx
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '5109' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '5109' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50