Settimana bianca: come risparmiare soldi sulle piste
Montagna, neve, sci e snowboard. Gli sport invernali sono tra i più divertenti, ma certamente non sono economici. L’entusiasmo può appassire immediatamente quando si vedono i prezzi degli skipass, di un buon hotel e dll’attrezzatura necessaria. Ecco quindi alcune dritte per risparmiare soldi senza rinunciare alla settimana bianca.
Scegliere destinazioni meno famose
Sciare in Italia è bello, le destinazioni sono diverse e non sempre costosissime, ma per risparmiare ancor di più basta mettere il naso oltre le Alpi. Per esempio in Repubblica Ceca: ne abbiamo parlato qui. A un’ora di macchina da Praga si trovano montagne coperte di neve, ottimi impianti, lunghe piste per professionisti e principianti e, soprattutto, prezzi abbordabili. Polonia e Slovacchia non sono da meno: qui uno skipass costa poco più di 30 euro al giorno.
Scegliere il periodo giusto
Questa è la regola fondamentale per risparmiare: scegliere il momento giusto cioè evitare l’alta stagione, le vacanze scolastiche locali quando i prezzi sono alle stelle. Se viaggiate soli o avete la possibilità di muovervi quando volete questa è senza dubbio la ricetta migliore e non solo per risparmiare ma anche per avere piste libere e non affollate di bambini o sciatori inesperti.
Prenotare i voli con anticipo
I voli low cost ormai coprono tantissime destinazioni, ma le tariffe sono conveniente solo se si prenota con largo anticipo. Tuttavia fate attenzione: compagnie aeree come Ryanair chiedono extra costosi per il bagaglio in eccesso e se viaggiate con i vostri sci o snowboard il conto potrebbe essere salato. Conviene dunque scegliere compagnie che sistemano i bagagli in stiva senza chiedere sovrapprezzi: Swiss Air, Lufthansa, Virgin Atlantic, Air Berlin ecc
Scegliere la struttura
Due le regole fondamentali per risparmiare anche sulla scelta dell’alloggio. Scegliete un albergo che non sia a due passi dalle piste: costano decisamente di più. Molte strutture offrono navette e collegamenti per le piste, nonché pacchetti scontati per gruppi numerosi, bambini, disabili, studenti o soggiorni particolarmente lunghi.
Attrezzatura
Questo è un capitolo a parte: l’attrezzatura per sciare è costosa e a meno che non viviate vicino a impianto sciistico, raramente la riutilizzerete durante l’anno. Avete due possibilità: noleggiarla a destinazione o comprarla di seconda mano. Ci sono moltissimi sciatori che non vedono l’ora di liberarsi dei loro vecchi scarponi, sci o snowboard per pochi soldi. Fatevi un giro su internet nei siti di annunci e certamente riuscirete a trovare quello che vi serve risparmiando molti quattrini.
foto di aktivioslo
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4977' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4977' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50