Spiagge d’Italia: Capo Testa e Valle della Luna in Sardegna

Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta delle spiagge più belle d’Italia. Far tappa in Sardegna è obbligatorio, vista la fama delle sue acque da sempre le più apprezzate e frequentate. Oggi ci fermiamo nel nord dell’isola e più precisamente a Santa Teresa di Gallura.
Ci troviamo in provincia di Olbia, cittadina il cui nome in greco significava “felice”, nota soprattutto per essere il punto di arrivo e partenza più importante dell’isola dopo Cagliari. Qui si arriva se si vogliono frequentare i lidi più à la page della Costa Smeralda: Porto Cervo e Porto Rotondo fra tutti. Ma se non avete voglia di immergervi nelle passeggiate alla moda o nel tour degli yacht più lussuosi in circolazione, proseguite verso nord e arrivate a Santa Teresa di Gallura, una delle estreme propaggini dell’isola, affacciata proprio sulle Bocche di Bonifacio, il canale che divide la Sardegna dalla Corsica.
La Gallura, nome che indica l’intera zona compresa tra Olbia, Santa Teresa, Tempio Pausania e San Teodoro, è una delle regioni più belle della Sardegna. Ricca di chiese romaniche dal grande fascino e perfettamente conservate, spiagge meravigliose, paesaggi mozzafiato scanditi da sughereti e vigne. Abitata dai nuragici ben 1700 anni prima di Cristo, ci vissero anche Fenici, Punici e Romani. Santa Teresa in particolare raccoglie bellezze naturali e monumenti di grande interesse come la Torre di Longosardo, simbolo e punto di riferimento dei cittadini.
Proprio accanto alla Torre si trova la spiaggia di Rena Bianca che è la spiaggia cittadina raggiungibile comodamente a piedi. Per questo nei mesi estivi più frequentati è molto affollata ma questo non toglie nulla al suo grande fascino: un lungo litorale di spiaggia bianchissima impreziosita dalle sfumature rosa dei frammenti di corallo portati dal mare, alle sue spalle un boschetto per l’ombra. L’acqua è turchese, trasparente e con il fondale abbastanza basso, perfetta anche per i più piccoli. La spiaggia è protetta dall’isola di Monica, uno scoglio sulla sinistra dell’arenile dove si trova una delle tante cave di granito disseminate sul territorio.
Se non volete infilarvi in una spiaggia troppo affollata allora prendete la macchina e dirigetevi a Capo Testa, circa cinque chilometri a ovest di santa Teresa. Capo Testa è famosa per la bellezza delle sue imponenti rocce modellate dal vento. Le avrete sicuramente viste nelle cartoline in vendita in tutta l’isola. Raggiungibile percorrendo una breve lingua di sabbia, qui troverete un mare cristallino incoronato da queste rocce granitiche che a volte assumono le forme di animali, quella dell’orso è forse la più famosa. Il promontorio fatto di scogliere che affondano nelle acque delle Bocche di Bonifacio è uno dei luoghi più belli dell’isola.
Poco distante si trova un posto molto speciale: è la Valle della Luna una caletta un po’ nascosta, celebre ritrovo hippie negli anni ‘70, non ha perso questa vocazione e tuttora resta un punto di ritrovo frichettone e un po’ alternativo. Qui, infatti, qui si possono incontrare persone di tutto il mondo attirate dalla fama leggendaria della Valle.
Si raggiunge dopo aver percorso un brullo sentiero immerso nella macchia mediterranea. Rocce granitiche, grotte dai nomi suggestivi come Caverna dell’Arcobaleno o del Vento, mare di rara bellezza. La valle è in realtà composta da più valli divise da elementi di granito.
La particolare conformazione la rende un luogo adatto ai pernottamenti e infatti non sono pochi quelli che montano la tenda e ci trascorrono l’intera estate, a volte anche più dell’estate. Il campeggio libero è vietato, come nella maggior parte dell’isola, quindi fate attenzione. Un luogo di grande spiritualità e bellezza da vivere con rispetto e attenzione.
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '5393' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '5393' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50