Street art: le migliori città dove vederla

Fino qualche anno fa la street art era simbolo di degrado e abbandono. I writers con i loro graffiti erano considerati alla stregua di piccoli delinquenti il cui unico hobby era quello di insozzare le città. Oggi la street art è considerata arte a tutti gli effetti e personaggi come Banksy, Swoon, Invaders o Shepard Fairey sono apprezzati in tutto il mondo, le loro opere si trovano nelle gallerie più prestigiose e i collezionisti fanno a gara per aggiudicarsene un pezzo. Nonostante musei, mostre e gallerie il posto migliore per vedere la street art resta sempre e comunque la strada. Vediamo quali sono alcune delle città nel mondo che offrono il meglio dell’arte urbana underground.
Intanto una precisazione: l’arte di strada non è fatta solo di graffiti con lo spray. C’è lo stencil, di cui Banksy è mirabile esempio, c’è il mosaico alla Invaders, i manifesti, la poster art di Fairey, gli stickers e tanto altro.
New York
Prima irrinunciabile e forse scontata meta per la street art è New York City. Qui la sperimentazione sui muri della città è iniziata anni e anni fa, già nei ’60 e ’70. I quartieri che offrono di più in quanto a street art sono Brooklyn, Manhattan, Williamsburg e Busgwick. Qui potrete trovare opere di Shepard Fairey, l’autore della celebre icona di Obama, “Hope”, Banksy, Swoon e Neck Face che disegna strani e spaventosi animali molto inquietanti.
Berlino
Dai più esperti, Berlino è considerata la migliore città in Europa per la street art. Artisti di tutto il mondo hanno lasciato il loro contributo in diverse parti della città, in particolare in quella a est nei quartieri di Kreuzberg, il quartiere turco, o Mitte, nel cuore della capitale tedesca. A Berlino si trovano anche moltissimi muri firmati da Blu, uno dei più apprezzati artisti italiani. Fare l’elenco delle strade dove poter vedere street art sarebbe complicato, ma esiste un tour gratuito che vi accompagnerà in giro per Berlino proprio per vedere il meglio della cultura artistica urbana. Si chiama Alternative Berlin e ogni giorno dalle 11 della mattina fino alle 13 vi porta in giro per la città. Il tour è gratuito, parte da Alexander Platz e occorre prenotare all’indirizzo info@alternativeberlin.com.
Londra
Chi conosce Banksy sa quanto questo artista abbia contribuito all’estetica urbana della città. Lo stencil è la sua forma espressiva preferita e i primi lavori sono apparsi a Bristol, città a un paio d’ore da Londra. Se volete seguire le tracce artistiche di Banksy potete cominciare proprio da qui. Ma Banksy ha lavorato un po’ in tutto il mondo: New York, Parigi, Berlino, per non parlare dei lavori in Cisgiordania, a Betlemme e Ramallah in particolare. Esistono tracce del misterioso artista inglese anche in Italia: a Napoli e Roma. Ma torneremo a parlare di street art e Italia segnalandovi le città del nostro paese dove vedere gli esempi migliori di arte urbana.
Anche a Londra esiste la possibilità di un tour guidato dedicato alla street art. Si chiama, appunto, Street Art London, ha durate tra le due e le quattro ore e costa dalle 12 alle 15 sterline. Occorre prenotare scrivendo all’indirizzo tours@streetartlondon.co.uk.
Parigi
Girando per le strade parigine è impossibile non imbattersi negli Space Invaders dell’artista francese Invader. Gli alieni colorati ispirati al celebre video game degli anni ’70 sono conosciutissimi e anche in Italia, soprattutto a Roma, se ne vedono ormai diversi in varie parti della città, anche se spesso si tratta di imitazioni e non di originali. Per sapere dove ammirare i veri alieni di Invader potete consultare il sito ufficiale dove, tra le altre informazioni, si trova una mappa che tiene traccia delle invasioni urbane. Ma a Parigi non c’è solo Invader: i migliori street artists del mondo sono passati di qui, e stencil, graffiti, stickers e murales si possono osservare in tutta a città in particolare nel quartiere di Belleville, e soprattutto in Rue Dènoyez vicino alla fermata della metro Belleville.
Le migliori città dove vedere street art non sono certamente solo queste. Da Los Angeles passando per San Francisco o San Paolo in Brasile per arrivare a Teheran c’è ancora tanto da segnalare. Torneremo a parlarne.
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4467' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4467' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50