Tatoo convention: a Berlino tatuaggi e piercing in mostra

Tattoo, piercing e co. Per qualcuno semplicemente modi di mettersi in mostra. Per altri vere e proprie forme d’arte corporea, modalità espressiva e “vissuta” d’arte. A Berlino si tiene quella che, insieme alla convention di Milano, è la più importanti fiera del settore: la Tattoo Convention Berlin 2007.
Il 7-8-9 dicembre, all’interno degli ampi spazi dell’Arena Berlin, per la 17 volta dalla sua inaugurazione artisti provenienti dai migliori tatoo studio di tutto il mondo si sbizzarriranno dal vivo nella realizzazione di art tatoo, body tatoo, tribal tatoo, piercing, celtic tatoo, japanese tatoo e tutto quello che la loro fantasia e le richieste degli appassionati vorranno.
L’ingresso alla fiera costerà 15 euro per un giorno e 38 per l’abbonamento alle tre giornate. La parte più attesa sarà quella dedicata alla gara nelle varie categorie: Best Large, Best Individual, Best Asia, Best Small, Best Portrait, Best Crazy, Best Ornamentic, Best Tattoo & Piercing, Best Color, Best Traditional, Best Black & White. Un grande appuntamento inoltre sarà quello con il mondo del “sak yant”, il tatuaggio tradizionale orientale fatto a mano. Questa forma rituale di tatuaggio è praticata dai monaci buddisti in Tailandia, Cambogia, Laos.
Ogni “yant tattoo” ha il suo personale mantra sacro, una sorta di preghiera che protegge il corpo e lo spirito dalle influenze negative.
Per il lato meno “spirituale”. Il Tattoo Queen eleggerà come ogni anno la miss tatuata più bella. Non importa “quanto” e “dove” tuatuate, le miss dovranno però sfilare con il disegno in vista ed essere giudicate per il duplice aspetto estetico loro e del loro tatuaggio.
La vincitrice diventerà la “regina tattoo” del 2007.
Foto di ste3ve, just a name thingle, Akeg, tendencies, antigone 78 e Wikipedia.