Turismo spaziale ed esplorazione del Titanic: le nuove frontiere dei viaggi di lusso
Nuove incredibili frontiere si aprono nel mondo dei viaggi di lusso: dallo spazio profondo all’esplorazione degli abissi. Da oggi chi ha la possibilità e un conto in banca di tutto rispetto, può infischiarsene della crisi e decidere di fare un viaggio alla scoperta del relitto del Titanic o, ancora meglio, darsi al turismo spaziale.
Vediamo meglio di cosa si tratta.
Se amate le avventure sotto i mari, per 60 mila dollari potrete viverne una davvero speciale: la Deep Ocean Expeditions, società statunitense specializzata in questo tipo di viaggi, organizza gite a 4 mila metri di profondità a 380 metri dalla costa canadese laddove è adagiato il relitto più famoso del mondo, il Titanic. Tra l’altro il 2012 è anche l’anno del centenario: il Titanic affondò al largo delle coste di Terranova in Canada, all’alba del 14 aprile 1912.
Avventura ed emozione sono garantiti, ma la Deep Ocean Expeditions offre anche servizi di assoluto lusso: le navi che vi accompagneranno sul luogo dell’immersione hanno tutti i confort che si possono desiderare e una cucina a cinque stelle. L’immersione si effettua con mini sommergibili da due posti più il pilota e dura circa dieci ore. Un’esperienza di certo unica che ha già avuto un grande successo visto il crescente numero di prenotazioni.
La Deep Ocean Expeditions propone esplorazioni anche a un altro grande relitto, la corazzata Bismarck, affondata nel 1941. Per tutte le informazioni e le prenotazioni consultate il sito ufficiale della compagnia statunitense.
Nel 2012 sarà forse possibile vedere la terra dallo spazio e magari prenotare on line il vostro viaggio esattamente come fate con le compagnie low cost o con il biglietto del treno. La Virgin Galactic intende mettere sul mercato un biglietto “low cost” di 200 mila dollari per un tuffo nello spazio profondo senza particolari requisiti di salute.
Finora, infatti, i viaggi di questo tipo erano riservati a persone in perfetto stato di salute e dietro la somma di decine di milioni di dollari. La Virgin Galactic allarga la possibilità del viaggio nello spazio con il solo requisito di un piccolo addestramento di tre giorni per testare l’adattamento all’assenza di gravità.
Una volta compiuto il training si parte dal Nuovo Messico a bordo di un razzo spaziale da sei posti per un emozionante viaggio di due ore e trenta circa. L’iniziativa ha riscosso un grande successo e le prenotazioni sono già più di 400.
Tra abissi profondi e spazio infinito se il conto in banca ve lo permette le nuove frontiere del turismo aprono scenari davvero avventurosi.
foto di Sweetie187
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4339' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4339' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50