Viaggio in Giappone: cosa mangiare oltre al sushi

Se pensiamo a cosa si mangia in Giappone, la risposta non potrà che essere sushi. Il sushi è in realtà il riso accompagnato da pesce, crudo o cotto o da alghe e altre verdure. Ma la cucina giapponese non si riduce solo al sushi. Vediamo altri piatti tipici della cucina del Sol Levante che non hanno a che fare con pesce, tempura o ramen.
Curry Rice
Il riso al curry potrà sembrare davvero poco giapponese in realtà è uno dei piatti più tradizionali della cucina nipponica. Il curry è stato importato in Giappone durante l’era Meiji, quindi tra metà dell’ottocento e primi del novecento, dai commercianti indiani, diventando presto uno dei fondamenti nelle cucine giapponesi. È molto più dolce dei suoi omologhi indiani e viene servito con verdure, carne e frutti di mare.
Yakitori
Si tratta di spiedini di carne serviti con salsa barbecue e decisamente piccanti. Possono essere di pollo o manzo, ma anche frattaglie e sono uno dei piatti più comuni consumati negli izakaya, sorta di gastro pub giapponesi, vera colonna della vita sociale nipponica, punto di ritrovo di amici e stanchi uomini d’affari. Quello con carne di pollo e cipollotti è il più apprezzato.
Onigiri
Ai frequentatori assidui di ristoranti giapponesi, l’onigiri non è certo sconosciuto. Potrebbe essere considerato il simbolo della cucina giapponese e si tratta di palle di riso spesso farcite con tonno, insalata o uova di salmone, prugne sottaceto o scaglie di pesce avvolte elle alghe. È il pasto da viaggio perfetto: lo vendono in pratiche scatole di cartone o avvolto in cellophane. Scordatevi i panini: l’onigiri è fatto apposta per essere consumato per strada ed è confezionato con una striscia di alga nori su un lato proprio per prenderlo comodamente con le mani.
Nabe
La zuppa più conosciuta è certamente quella di Miso, ma il Nabe è qualcosa di più, la zuppa giapponese per eccellenza, la regina della cucina durante le stagioni più fredde. Tra l’altro mangiare dallo stesso piatto è per i giapponesi un’usanza importante che serve a stringere ancor di più le relazioni. Questa zuppa gigante è a base di verdure, carne e frutti di mare e viene fatta cuocere a fuoco lento. Se non gradite un piatto “sociale” niente paura: vengono servite anche porzioni individuali.
Tonkatsu
Poche cose sanno essere golose quanto le cotolette di maiale fritte. È anche vero che i giapponesi sono dei veri maestri della frittura e la tempura ne è un esempio. Si tratta di una cotoletta di maiale alta un paio di centimetri e cotta in abbondante olio. Viene poi tagliata in pezzi per poter essere mangiata con le bacchette ed è generalmente accompagnata da verdure cotte e zuppa di miso.
Per esser certi di non sbagliare etichetta a tavola, sappiamo bene che i giapponesi sono un popolo molto attento e tradizionalista, vi rimandiamo a questo articolo.
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4981' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4981' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50