Viaggio in Provenza: cosa vedere, quando partire e come muoversi
Se, nei prossimi mesi, avrete la possibilità di un breve viaggio fuori porta, la Provenza è certamente una destinazione perfetta capace di declinarsi tra campi di lavanda profumata, piccoli borghi e città sul mare. Un lungo week end romantico o magari un’intera settimana è sufficiente per scoprire la Provenza. Oggi vi diamo qualche indicazione su cosa vedere, quando andarci e come spostarsi.
La Provenza è una regione nella parte sud-est della Francia a circa 20 km da Cannes. Marsiglia ne è il capoluogo: città incredibile, molto simile a Napoli e, come la sorella partenopea, dotata di grande fascino e personalità. Ma da Arles ad Avignon, passando per Aix-en-Provence fino ai borghi sul mare di Martigues e Saints Maries de La Mer, tutta la regione regala visite suggestive e panorami mozzafiato.
Prima di tutto se la vostra passione sono gli sterminati campi di lavanda di cui la Provenza è ricca, ricordatevi che, per vedere i campi viola e farvi inebriare dal loro profumo intenso, il periodo giusto è tra giugno ed agosto. La lavanda, infatti, fiorisce in estate periodo che è anche il più affollato dai turisti. Per avere qualche indicazione più precisa sui luoghi dove ammirare al meglio i campi di lavanda potete consultare il sito Routes de la Lavande dove vengono segnalati i percorsi turistici più belli.
Se invece della lavanda potete fare a meno e preferite godervi il viaggio senza resse e traffico, anche l’autunno è un buon momento per visitare la Provenza: la temperatura è ancora mite e una calda tonalità arancio e oro colora le colline.
Una tappa da non perdere è il Parco Nazionale della Camargue nella parte sud ovest della regione: un microsistema ricco di specie faunistiche tra cui i bellissimi fenicotteri del parco ornitologico.
Piccole note enogastronomiche: la Provenza e Marsiglia in particolare sono il regno della bouillabaisse, la zuppa di pesce tradizionale. La tipica salsa aioli a base di aglio accompagna le pietanze di pesce. Chi ama il vino non può lasciarsi scappare una visita ai vigneti della zona dove viene prodotto il famoso Chateau.
Viaggiare in Provenza è molto semplice qualunque sia il mezzo di trasporto che preferite.
In auto avrete la possibilità di muovermi liberamente andando a cercare i posti che preferite. La rete dei trasporti pubblici è molto efficiente, ma programmate gli spostamenti con buon anticipo. Infine la bicicletta: se amate il cicloturismo, la Provenza è forse una delle regioni capaci di dare più soddisfazione proprio per la grande ricchezza sensoriale che offre.
foto di Tamurello
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4551' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '4551' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50