Visita a Pompei ed Ercolano: da oggi i biglietti si possono acquistare on line
Il sito di Pompei è uno dei più famosi al mondo. Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco sin dal 1997 è la straordinaria testimonianza, unica nel suo genere, di una storia vecchia di millenni. Come in molti sanno, nell’area archeologica di Pompei ed Ercolano, è stata riportata alla luce un’antica città romana, sommersa dalla cenere dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. La coltre di cenere ha cristallizzato la città nel momento della tragedia, conservandola fino ai giorni nostri.
Gli scavi di Pompei ed Ercolano sono uno dei più visitati nel nostro paese, anche se negli ultimi anni ne abbiamo sentito parlare soprattutto per lo scandaloso stato in cui versano, un’incuria decennale che ha provocato gravissimi danni ad alcune parti del sito.
Che il patrimonio culturale italiano non navighi in buone acque è ormai risaputo. I sempre più numerosi tagli alla cultura degli ultimi anni hanno messo in ginocchio la già problematica gestione dei fondi diretti al mantenimento e alla tutela della nostra ricchezza culturale, artistica e archeologica.
Pompei è la più importante e grave testimonianza di questa situazione e i crolli della Schola armaturarum, la scuola dei gladiatori, e di due muri della casa del Moralista avvenuti nel 2010 hanno posto il problema a livello anche internazionale.
Uno dei modi più semplici per contribuire concretamente al mantenimento degli scavi di Pompei ed Ercolano è quello di andare a visitarli. Oggi, finalmente, è possibile acquistare i biglietti per e visite agli scavi anche on line.
Il programma di adeguamento e ampliamento dei metodi di pagamento è stato così completato grazie all’impegno della Soprintendenza ai Beni Culturali nell’ottica di rendere più agevole la visita a questo importante sito archeologico.
I tagliandi di ingresso possono essere acquistati on line sul sito della Soprintendenza a questo indirizzo e sul sito TicketOne. L’utente può scegliere se stamparli a casa e presentarsi direttamente all’ingresso, ritirarli in uno dei punti dedicati presenti a Pompei ed Ercolano o, ancora, se riceverli per posta a casa.
Con la possibilità di acquistare on line i biglietti, il sito archeologico di Pompei, uno dei più importanti in Italia e nel mondo, si adegua agli standard offerti dalla maggior parte dei musei in Italia e nel mondo.
foto di theCarol
Articoli correlati
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT COUNT(*) FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '5505' AND comment_approved = '1'
WordPress database error: [Table './tecnocino/vg_comments' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed]
SELECT * FROM vg_comments WHERE comment_post_ID = '5505' AND comment_approved = '1' ORDER BY comment_date ASC LIMIT 0, 50