Turismo Berlino
Viaggi e turismo Berlino: itinerari e idee per le vacanze e week end a Berlino, attrazioni, intrattenimento, eventi, cose fare e cosa visitare a Berlino, informazioni pratiche.
Ottobre non è solo il mese autunnale per eccellenza ma è anche il mese di Halloween, festività americana che da tempo è ormai entrata nelle abitudini italiane affiancando e a volte soppiantando le tradizioni legate al culto dei morti. Parleremo anche dei riti più legati al territorio ma oggi ci dedichiamo a un grande classico per la notte delle streghe e il ponte dei morti: visitare i cimiteri più interessanti e belli che ci siano. Cominciamo dal St. Matthäus a Berlino. Continua...
L’Europa è ricca di destinazioni perfette per un viaggio o una vacanza. Esiste forse un luogo più ricco di storia e cultura del Vecchio Continente? Certamente sì, ma se avete voglia di non allontanarvi troppo da casa e di tenere sotto controllo i costi, le destinazioni europee sono quello che fa per voi. Ecco un breve elenco con le mete più economiche ma non per questo meno interessanti in Europa. Continua...
Se vi siete ridotti all’ultimo minuto per un viaggio sotto Natale in fuga da parenti, auguri e panettoni, ecco qualche suggerimento per regalarsi una vacanza tra Natale e Capodanno.
Tenete presente che ci troviamo in alta stagione, quindi i viaggi, soprattutto nelle grandi capitale europee, non sono esattamente economici. Si trovano comunque delle offerte interessanti. Continua...
Proseguiamo con il nostro reportage a puntate da Berlino alla scoperta delle cose più interessanti e, a volte, poco conosciute della capitale tedesca. Abbiamo parlato del Muro, protagonista e attore indiscutibile della storia berlinese e di come muoversi con i mezzi pubblici. Oggi esploriamo un altro lato della città fatto di quartieri forse meno trafficati ma che negli anni hanno vissuto un grande momento di recupero diventando uno dei tanti cuori di questa metropoli vivace e divertente. Continua...
Proseguiamo il nostro reportage su Berlino e oggi parliamo di uno dei grandi protagonisti, forse il più importante, nella storia di questa città: il Muro. Il Muro di Berlino fu costruito in una sola notte, quella del 13 agosto del 1961 e per quasi trent’anni ha diviso la città, e la Germania, in due parti. Strade, linee della metropolitana perfino pazze furono tagliate in due e ai residenti della parte est fu proibito raggiungere l’ovest. Il Muro è senza dubbio il simbolo più significativo della Guerra Fredda. Continua...
Freschi di un giro a Berlino, una delle più belle e vitali capitali europee, cominciamo oggi un piccolo reportage che cercherà di segnalare alcune delle cose più interessanti da vedere, con qualche trucco utile a chi la visita per la prima volta.
Iniziamo oggi con qualche informazione di base sul muoversi a Berlino. Continua...
Cosa fare nel prossimo ponte di fine aprile? Dal 25 aprile al 1 maggio ci sono ben 5 giorni che se ne avete a possibilità vi possono regalare un belo stacco e un anticipo di vacanza. Se poi il meteo non ci tradisce allora ecco che il gioco è fatto. Continua...
Berlino è una delle capitali europee che ha visto crescere intorno a se un grande interesse negli ultimi anni. Una città densa di storia, che, in poco più di vent’anni dalla caduta del muro, ha avuto un’esplosione di vitalità, consacrandosi come una delle destinazioni preferite da moltissimi giovani europei e non. Le cose da fare e vedere a Berlino sono tantissime, ma oggi ci concentriamo sul quartiere di Schöneberg nella parte sud occidentale della città. Continua...
Fino qualche anno fa la street art era simbolo di degrado e abbandono. I writers con i loro graffiti erano considerati alla stregua di piccoli delinquenti il cui unico hobby era quello di insozzare le città. Oggi la street art è considerata arte a tutti gli effetti e personaggi come Banksy, Swoon, Invaders o Shepard Fairey sono apprezzati in tutto il mondo, le loro opere si trovano nelle gallerie più prestigiose e i collezionisti fanno a gara per aggiudicarsene un pezzo. Nonostante musei, mostre e gallerie il posto migliore per vedere la street art resta sempre e comunque la strada. Vediamo quali sono alcune delle città nel mondo che offrono il meglio dell’arte urbana underground. Continua...
E’ da anni che si parla di tassa di soggiorno per le città culturali e adesso sembra arrivato il turno di Berlino, una delle mete più frequentate tra le città europee. Sembra dunque che dal 2013 anche Berlino introdurrà il balzello per le visite turistiche. Continua...
Nonostante la crisi che attanaglia l’Italia e l’Europa, sembra che la voglia di viaggi non sia diminuita. Che si tratti di un lungo week end o di una breve gita fuori porta gli italiani non rinunciano a una piccola pausa dalla routine quotidiana.
Vediamo quali sono le mete preferite in autunno. Continua...
Niente è stato commercializzato e strumentalizzato negli anni come il corpo umano. Eppure esistono modi di condividere la propria nudità con altre persone, in un senso non sessuale, in maniera del tutto naturale e libera da pregiudizi. E’ di questi giorni l’apertura di una spiaggia naturista a Jesolo e in Italia le spiagge dove prendere il sole nudi sono sempre di più. Ma non esiste solo la spiaggia per praticare il naturismo e per assaporare la curiosa sensazione di libertà che regala lo stare senza vestiti. Vediamo qualche luogo diverso dove sperimentare il nudismo. Continua...
Siete alla ricerca di una vacanza decisamente originale ma non sapete se scegliere il caldo o il freddo? Ebbene avete due possibilità incredibili: una settimana bianca a Dubai o un soggiorno al caldo a Berlino. Impossibile? Sembra proprio di no. Continua...
Alla storica data del 9 novembre 2009 manca poco. Berlino, città creativa e capitale del design, si prepara a celebrare il ventesimo anniversario della caduta del Muro. Tra i tanti eventi la Domino Action e un mega concerto in Pariser Platz. Continua...
I Campionati Mondiali di Atletica 2009 (Berlino, dal 15 al 23 agosto 2009) saranno uno degli avvenimenti sportivi più importanti della stagione 2009. La città di Berlino ha ottenuto l’onore (e l’onere) di gestire questa importantissima manifestazione superando la concorrenza di altre grandi città mondiali come Bruxelles, Spalato, Casablanca, Valencia, Nuova Delhi, Brisbane. Continua...
Sono sempre più numerosi gli italiani che amano salutare l’anno nuovo in giro per l’Europa. La Germania offre numerose alternative per trascorrere il Capodanno 2009 in luoghi suggestivi e affascinanti. Infatti oltre che la magica Berlino, si può scegliere di festeggiare il primo dell’anno sul Reno, a Colonia o Düsseldorf, a bordo di un battello. Continua...
Per chi va a Berlino il Tiergarten è una delle mete irrinunciabili: all’interno del distretto di Mitte si trova questa zona che è un po’ il corrispettivo per questa vecchia parte di Berlino Ovest di quella che a Berlino Est era il Museumsinsel. Un grande quartiere ricco di vita e di attrazioni turistiche, ma soprattutto un quartiere di prim’ordine per l’offerta culturale. Continua...
La scuola di arte, design e architettura più importante del XX secolo, fu fondata da Walter Gropius a Weimar nell’aprile del 1919. Quest’anno si festeggia questo importante anniversario, il 90°, in tutta la Germania. Dallo “Staatliches Bauhaus” avrebbero preso avvio di lì a poco le carriere creative di personaggi come Paul Klee, Vasilij Kandinskij, Oskar Schlemmer, Lyonel Feininger e molti altri artisti, insieme a brillanti architetti del calibro di Mies van der Rohe e dello stesso Gropius. Continua...
Per chi sta già pensando alle vacanze autunnali, Peter Deilmann propone nuoce crociere cinque stelle per visitare l’Europa navigando lungo i corsi d’acqua che l’attraversano, tra vigneti che punteggiano le colline, castelli medievali che sorgono sulle rive e città dal ricco patrimonio culturale. Continua...
I 32 monumenti e luoghi storici tedeschi che l’UNESCO ha inserito nel patrimonio culturale dell’umanità sono oggetto di una nuova guida elaborata in tedesco e inglese dall’ Ente Nazionale Germanico per il Turismo. L’elenco dei siti è molto vario e testimonia quanto sia ricco il patrimonio storico, artistico e culturale della Germania. Continua...
Ecco una serie di offerte specali per brevi soggiorni in Germania, proposte dagli operatori del pool Germania, un gruppo di lavoro che offre garanzia di affidabilità e successo, dedicando alla destinazione offerte imperdibili. Continua...
La Germania è una destinazione di grande richiamo per il mercato italiano: da tempo registra una costante crescita, è il Paese al 3° posto nei “desideri” degli italiani, dopo Francia e Spagna. Continua...
La nuova Carnival Splendor, la più grande Fun Ship mai costruita dalla compagnia, debutterà a luglio 2008 con una speciale e unica crociera europea di 8 giorni a cui farà seguito il primo programma inaugurale di crociere in Nord Europa e un successivo programma di crociere in Mediterraneo a conferma dell’interesse della compagnia per il vecchio continente.
Conciliare il piacere della navigazione e a quello del relax e della cura del corpo: è ciò che propone la Carnival Cruise Lines, che ha varato una nuova bellissima nave specializzata nel benessere. Continua...
Scegliendo di salpare per una crociera fluviale lungo i più bei fiumi d’Europa con la flotta Peter Deilmann, gli amanti della buona tavola resteranno deliziati dalla cucina di bordo, assaporando esclusive ricette preparate da chef di fama internazionale e accompagnate dalle migliori etichette vinicole.
Nella cornice paesaggistica fatta di vigneti che punteggiano le colline, castelli medievali, paesaggi incontaminati e città dal ricco patrimonio culturale, si potrà godere di una cucina superlativa. Continua...
Pare incredibile ma un modo sicuramente vincente per salvare palazzi artistici, vecchie dimore e case storiche sembra essere quello di farci dentro un bordello. Ovviamente non è l’idea per un programma di riqualificazione urbana ma si tratta di “effetti collaterali” di un mondo che dietro le grandi disponibilità di denaro nasconde spesso la tragedia dello sfruttamento, della costrizione e il riciclaggio di denaro della mafia russa per cui opera il caporalato dei vecchi militari ex Ddr. Continua...
Berlino è una città affascinante e all’avanguardia. Una città viva ed in continuo movimento. Si percepisce un ritmo sottile tra le sue strade. Il ritmo e la vitalità di un luogo in grado di reinventarsi e di “cambiare pelle” ogni giorno. In questo contesto così vivo e stimolante si inseriscono i Berlin Tours, itinerari molto particolari organizzati da Styles Report Berlin per scoprire Berlino in una maniera insolita e al tempo stesso originale. Continua...
E’ in corso fino al 18 febbraio la celebre “Berlinale”, il Festival Internazionale del Cinema di Berlino giunto quest’anno alla sua 57ma edizione. Ventidue le pellicole in gara a darsi battaglia nello stesso mese in cui a migliaia di chilometri di distanza saranno assegnati gli Oscar del Cinema a Los Angeles. Scopriamo insieme qualche dettaglio. Continua...
Dopo la caduta del Muro che segnava lo spartiacque tra Germania Est e Germania Ovest, come la mitica fenice che rinasce dalle proprie ceneri, Berlino, pur non dimenticando la storia dei fasti ottocenteschi, è una città in piena evoluzione. Dal Reichstag alla modernissima Potsdamer Platz, dalla Porta di Brandeburgo alla Vittoria Alata sul Siegessaule. Il rinnovato fascino di Berlino ci riporta alle atmosfere degli anni ’20 e ’30 quando fiorivano l’intrattenimento culturale ed i tipici e fumosi cabaret da cui sarebbero nate stelle del cinema di fama mondiale, come l’androgina e sensuale Marlene Dietrich, l’Angelo Azzurro dall’ineguagliabile fascino. Continua...