Turismo Genova
Viaggi e turismo Genova: itinerari e idee per le vacanze e week end a Genova, attrazioni, intrattenimento, eventi, cose da fare e cosa visitare a Genova, informazioni pratiche.
Al numero 29 di Via del Campo a Genova è stato inaugurato il museo dedicato alla storia della canzone d’autore genovese. Lo chiamano già Museo De Andrè che cantò proprio Via del Campo in una delle sue canzoni più amate e conosciute. Via del Campo 29 rosso, questo il nome ufficiale, è stato inaugurato lo scorso 25 febbraio alla presenza del sindaco di Genova Marta Vincenzi, Don Gallo, Dori Ghezzi e Patrizia Tenco. Continua...
Proseguiamo con le idee per una festa di Halloween originale e divertente. All’Acquario di Genova è possibile trascorrere la notte davanti alla vasca degli squali, un’esperienza divertente che viene proposta ormai da diverso tempo e che in occasione di Ognissanti regalerà ai vostri bambini una notte emozionante.
Vediamo le date e le informazioni in dettaglio. Continua...
Al via sabato 1° ottobre l’edizione numero 51 del Salone Nautico di Genova, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di mare e per gli operatori del settore che trovano nei padiglioni della fiera genovese il meglio del mondo nautico. Il Salone Nautico di Genova si svolgerà dal 1° al 9 ottobre. Continua...
Aspiranti scrittori, fotografi e narratori: preparatevi. Prendete carta e penna, scavate nei vostri ricordi di viaggio più belli e metteteli su carta. Avete tempo fino al 12 ottobre 2009 per partecipare al Premio Chatwin. Continua...
Sono ormai già dieci anni che il grandissimo Fabrizio De Andrè ci ha lasciato e nell’anniversario della scomparsa Genova e Palazzo Ducale hanno voluto dare vita ad una mostra per rendere omaggio al compianto cantautore. Continua...
Circumnavigando 2008 (Genova, dal 18 al 21 dicembre) sarà un gustosissimo modo di accompagnare i tradizionali acquisti di Natale. Si tratta di un grande festival di artisti di strada giunto ormai alla sua settima edizione e che coinvolgerà ben 16 compagnie provenienti da tutto il mondo che avranno la possibilità di esibirsi sia al chiuso, in teatro, che nelle principali vie e piazze del centro cittadino (Teatro Altrove Piazzetta Cambiaso 1, Piazza San Lorenzo, Porto Antico, Palazzo Ducale, Teatro G. Modena Piazza Modena 3). Continua...
Dopo la pausa natalizia perché non concedersi una settimana di relax in montagna o al mare? Charme & Relax propone due pacchetti per trascorrere momenti di totale relax nel favoloso paesaggio delle Alpi Carniche, allo Schlank Schlemmer Hotel o all’Hotel Vis à Vis, con splendida vista sul Golfo del Tigullio.
I folk festival italiani sono numerosissimi. Tra i prossimi più importanti appuntamenti è assolutamente da non perdere l’Appennino folk festival, che chiude il prossimo mese. Continua...
Dal 25 ottobre al 6 novembreGenova diventerà la capitale mondiale della scienza. Tavole rotonde, conferenze, incontri, mostre, laboratori pratici, spettacoli e un attenzione speciale soprattutto ai più piccoli. Continua...
Il Tall Ships Races Mediterranea è una regata unica nel suo genere riservata ai velieri dai grandi alberi. E’ appena partita dalla Spagna ed ha due imbarcazioni italiane, “Pandora” e “Idea Due”, in testa nelle rispettive classi di appartenza. Farà tappa ad Alicante, Barcellona e Tolone per chiudersi a Genova in una festa che coinvolgerà per quattro giorni, dal 28 al 31 luglio, tutta la città. Continua...
Milano, Genova, Cattolica. Cos’hanno in comune città tanto diverse e distanti tra loro? Il mare! No. Non si tratta di uno scherzo. Dal nord al sud della nostra Penisola è tutto un fiorire di Acquari e Parchi Marini. Quando il mare è sotto vetro… Continua...
Il Best Western City Hotel di Genova supporta nei suoi progetti il fantastico Acquario della città. E fino a dicembre un’offerta speciale ideata dall’hotel include anche il biglietto d’ingresso in uno degli acquari più grandi d’Europa. Continua...
Genova è una città affascinante. Una città marinara dove, nonostante il traffico, la presenza del mare è forte e presente. Ed è anche una città ricca di splendidi monumenti medievali, che spesso si aprono all’improvviso davanti alla vista camminando per i caruggi del centro storico, e di una struttura urbanistica bizzarra e unica al tempo stesso. Continua...