Turismo Verona
Viaggi e turismo Verona: itinerari e idee per le vacanze e week end a Verona, attrazioni, intrattenimento, eventi, cose fare e cosa visitare a Verona, informazioni pratiche.
Se siete alla ricerca di qualcosa di carino e originale da fare per festeggiare il vostro San Valentino, oggi vi proponiamo alcune idee da cogliere al volo su e giù per l’Italia. Rendere un po’ speciale il giorno degli innamorati non è troppo difficile che sia una cena o una piccola fuga in qualcuna delle località italiane più apprezzate. Magari sulle vie dell’arte e della cultura di cui il nostro paese è ricchissimo. Continua...
Gardaland, il parco divertimenti più grande d’Italia, rinuncerà ai delfini nei suoi spettacoli acquatici in nome di una scelta orientata al rispetto del mondo animale. Un importante passo in avanti che non mancherà di avere anche ripercussioni sull’economia del parco dove una persona su quattro comprava il biglietto proprio per assistere alle acrobazie dei cetacei. Continua...
Da oggi fino a domenica 23 settembre Verona diventa la patria internazionale dei giochi in strada con Tocatì, un festival dedicato giunto quest’anno alla sua decima edizione. Continua...
Dal 30 gennaio al 29 marzo 2009 una importante mostra dedicata a Mauritius Cornelius Escher sarà ospitata dalle sale di Palazzo Forti a Verona. Continua...
“Girolamo Dai Libri, pittore e miniatore del Rinascimento” è il titolo della mostra che il Museo Castelvecchio di Verona ha voluto portare nella città veneta in onore di un grande artista del Cinquecento e che sarà visitabile fino al 15 febbraio 2009. In visione oltre cento lavori di uno dei maestri che nel Rinascimento fu tra i più apprezzati (ad esempio per lui usò parole di grande ammirazione Giorgio Vasari). Continua...
Tutti gli amanti del musical saranno felici di segnarsi le date estive di uno degli spettacoli più seguiti degli ultimi anni: “Notre Dame de Paris”. Victor Hugo aveva scritto il celeberrimo romanzo, poi Riccardo Cocciante ha tradotto le parole (adattate da Luc Plamondon in Francia e da Pasquale Panella in Italia) in musica. Lo spettacolo tornerà in giro per l’Italia a partire dal 20 agosto. Continua...
Musica e gastronomia d’alta qualità: è la proposta estiva del Relais & Châteaux Villa del Quar, antica dimora patrizia a San Pietro in Cariano-Pedemonte, nei dintorni di Verona. Il calendario degli appuntamenti della lirica all’Arena dal 20 giugno al 31 agosto prossimi è ricco di proposte da non perdere. E la vacanza in Veneto è resa ancora più piacevole dalle specialità superlative preparate dallo chef Bruno Barbieri al Ristorante “Arquade” dell’hotel, due stelle Michelin, che in estate si possono gustare nel gazebo bar restaurant, vicino alla piscina. Continua...
Come ogni anno (qualcuno lo considera una tassa da pagare!) per fortuna o purtroppo si avvicina la nota e ormai inflazionatissima festa degli innamorati, San Valentino e come ogni anno c’è sempre qualcuno che proprio non sa cosa regalare. Continua...
Per gli appassionati di windsurf i due paradisi europei sono il Lago di Garda e Fuerteventura.
Sul Garda le zone più appetite sono il triangolo che va da Torbole a Malcesine fino a Limone. Tutto il tratto compreso tra queste tre località è una delle capitali europee di questo sport. Continua...
La zona al confine tra Vicenza e Verona, sui Monti Lessini, è ricca di tradizioni storiche come storici sono i vini pregiati che nascono dai vitigni qui coltivati. Il terreno di origine vulcanica, così fertile e ricco di Sali minerali, arricchisce e rende unico un vino bianco doc come il Recioto di Gambellara. Il 9 aprile si celebra una festa in suo onore. Continua...
Anche quest’anno Verona, dal 29 marzo al 2 aprile, ospita la kermesse enologica più importante d’Italia, Vinitaly. La romantica città di Giulietta e Romeo continua ad affermarsi come il punto di riferimento di tutto ciò che vino ed enologia sono in Italia e nel mondo. Continua...
“Amor ch’a nullo amato amar perdona…” . Queste le parole che si scambiano fra di loro nell’Inferno dantesco Paolo e Francesca, due dei più celebri innamorati nella storia della letteratura mondiale insieme a Romeo e Giulietta. San Valentino è ormai quasi alle porte. Ma dove nasce la festa degli innamorati che si celebra il 14 febbraio in tutto il mondo? Continua...
Che Gardaland fosse aperto durante la bella stagione si sapeva e migliaia sono le persone e i bimbi di ogni età che affollano ogni anno lo splendido parco dei divertimenti. Ma che Prezzemolo decidesse di aprire i battenti anche durante le feste di Natale… questa sì che è una novità! La festa inizia il prossimo 2 dicembre nel parco sulle rive del Garda a due passi da Verona. Continua...
In un’Europa sempre più ricca di commistioni, anche i gusti in fatto di hotel oltrepassano i confini delle singole nazioni. Da Budapest a Sofia, da Amsterdam a Verona (tanto per citare alcune città) il motto è uno solo: albergo sì, ma che sia un Art Hotel! Continua...
Verona è una delle più belle città italiane, così carica di storia e di fascino architettonico. L’offerta culturale di questa città è sempre di altissimo livello, così come gli splendidi spettacoli che vengono ospitati dall’antica Arena romana. Ma Verona è anche la città in cui Shakespeare ambientò uno dei drammi d’amore più famosi di tutti i tempi, quello di Romeo e Giulietta. Continua...
Anche quest’anno si rinnova un appuntamento tradizionale delle estati italiane. Oggi, 24 giugno, viene inaugurato infatti l’84° Festival Lirico dell’Arena di Verona. La serata inaugurale sarà affidata a due capolavori del verismo operista, la Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni e Pagliacci di Ruggero Leoncavallo. Continua...